X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 15 di 27 
─ Video: 211-225 di 391 Per un totale di 1 ora 5 minuti

Captions

Meraviglie - EP. 2 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Siamo in Puglia, la regione più orientale d'Italia, che è stata dominata da Bizantini, Goti, Longobardi, Saraceni ed infine da Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero. Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo costruita per volontà di Federico II di Svevia. La sua collocazione in cima ad una collina alta 540 metri sul livello del mare e ben visibile a distanza, faceva di Castel del Monte un elemento essenziale nel sistema di comunicazione all'interno della rete castellare voluta da Federico II.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: così esteso. Lui che era, appunto, Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Sicilia.
Caption 55 [it]: così esteso. Lui che era, appunto, Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Sicilia.

La Ladra - EP. 7 - Il piccolo ladro - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Eva va a trovare Augusto e gli porta la sua torta preferita in cambio di una sua consulenza. Lorenzo e Malù litigano ancora. Eva e le ragazze iniziano a progettare il nuovo piano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: Ma sì che mi piaci abbastanza. -Ecco, appunto. Abbastanza è poco.
Caption 40 [it]: Ma sì che mi piaci abbastanza. -Ecco, appunto. Abbastanza è poco.

Meraviglie - EP. 2 - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'Efebo di Agrigento è considerato uno dei capolavori della scultura greca del V secolo a.C. in Sicilia. È conservato presso il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, nel quale si trova anche un sarcofago romano in marmo del II d.C., con scene che illustrano la vita di un bambino morto precocemente.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: Forse questa era la pettinatura appunto degli efebi,
Caption 24 [it]: Forse questa era la pettinatura appunto degli efebi,

Chi m'ha visto - film - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Martino è sempre più convinto di voler fare perdere le sue tracce e il suo amico Peppino lo aiuta a mettere in atto il suo piano, seppur sia convinto che non sia una buona idea.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: Vedi che qua è tutto pericolante, eh. -Eh, appunto.
Caption 6 [it]: Vedi che qua è tutto pericolante, eh. -Eh, appunto.

La Ladra - EP. 7 - Il piccolo ladro - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Eva ha intenzione di dare una bella lezione al geometra e lo chiama per fissare un incontro nel suo ristorante con la scusa di dover fare dei lavori. Dante ha un po' la testa sulle nuvole e al mercato, con Eva, prende delle salsicce che cucinerà per Rosario Gonzalez.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Almeno quello. -Appunto.
Caption 4 [it]: Almeno quello. -Appunto.

Meraviglie - EP. 2 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dei e riti, popoli che si susseguono, tracce che restano. Com'è nata Akragas? E perchè poi è stata chiamata Agrigentum? Alberto Angela ce lo racconta in questa parte di questo viaggio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: e un secolo dopo erano venuti qua per fondare appunto Akragas.
Caption 9 [it]: e un secolo dopo erano venuti qua per fondare appunto Akragas.

Meraviglie - EP. 1 - Part 14

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A Matera, varie epoche si incontrano e lo si può vedere anche da alcuni affreschi. Troviamo una cisterna che è un gioiello di ingegneria: distribuiva acqua a tutte le abitazioni e si trova tre metri sotto la piazza Vittorio Emanuele.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Ma poi, a partire, appunto, dalla fine del Cinquecento, Seicento,
Caption 3 [it]: Ma poi, a partire, appunto, dalla fine del Cinquecento, Seicento,

L'Italia a tavola - Risotto alla milanese - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anna ci parla un po' delle caratteristiche principali di alcuni tipi di riso che potete trovare nei supermercati italiani. Marika è già all'opera con la preparazione del risotto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: che sono ideali appunto per i nostri risotti,
Caption 13 [it]: che sono ideali appunto per i nostri risotti,

L'Italia a tavola - Risotto alla milanese - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika e Anna ci illustrano tutti gli ingredienti per preparare un ottimo risotto alla milanese, il piatto più tipico e conosciuto della Lombardia. Si tratta di un risotto il cui ingrediente principale è lo zafferano, dal quale deriva il suo caratteristico colore giallo. E sullo zafferano, scoprirete un romantico aneddoto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 42 [it]: Sì. Intanto, appunto, lo zafferano che utilizziamo in cucina, la spezia,
Caption 42 [it]: Sì. Intanto, appunto, lo zafferano che utilizziamo in cucina, la spezia,

Marika spiega - Oggetti in ufficio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika vi mostrerà tutto quello che c'è nel suo piccolo ufficio. In questo video imparerete tanti termini usati nel campo del lavoro e dello studio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: e selezionare, appunto, alcuni oggetti che sono nel computer,
Caption 9 [it]: e selezionare, appunto, alcuni oggetti che sono nel computer,

Meraviglie - EP. 1 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella maestosa Reggia di Caserta c’è un misterioso giardino all’inglese e una statua di Venere che fa il bagno. In quest'area del parco, Vanvitelli ha dato vita a un ambiente di grande suggestione, ricreando un sito romano con statue originali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: Questa è originale. Questa proviene, appunto, dall'antichità.
Caption 34 [it]: Questa è originale. Questa proviene, appunto, dall'antichità.

L'Italia a tavola - La pappa al pomodoro - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna e Marika spiegano come realizzare un piatto gustoso e semplicissimo a base di pane raffermo, brodo vegetale e pomodoro. Attenti a salare se il brodo già contiene sale. Buon appetito.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: è molto ricco, appunto, di pomodoro,
Caption 47 [it]: è molto ricco, appunto, di pomodoro,

Questione di Karma - Rai Cinema - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Mario ha ancora bisogno di soldi e sa che l'unico che può aiutarlo è Giacomo. Cosa si sarà inventato questa volta per fregare Giacomo?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: Eh, appunto.
Caption 43 [it]: Eh, appunto.

L'Italia a tavola - Tonnarelli cacio e pepe - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

I Tonnarelli cacio e pepe sono uno dei piatti forti della tradizione romana, nel quale il Pecorino Romano è indispensabile. Una ricetta caratterizzata da pochi e semplici ingredienti e di veloce esecuzione. Scoprite di più con Anna e Marika.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 42 [it]: fondamentale, perché, appunto, la ricetta si chiama cacio e pepe,
Caption 42 [it]: fondamentale, perché, appunto, la ricetta si chiama cacio e pepe,

La Ladra - EP. 5 - Chi la fa l'aspetti - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Lorenzo è sempre più curioso di sapere com'era suo padre. Dopo una discussione, Eva e le ragazze arrivano ad una soluzione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Appunto. Noi siamo solo quattro amiche
Caption 19 [it]: Appunto. Noi siamo solo quattro amiche
12...1314151617...2627
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.