X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-15 di 15 Per un totale di 0 ore 60 minuti

Captions

Marika spiega - Conversazione - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda e ultima parte impariamo a salutare qualcuno in modo formale ed informale e impariamo qualcosa sul linguaggio dei bambini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 75 [it]: E siccome, Daniela, loro sono nostri grandi amici,
Caption 75 [it]: E siccome, Daniela, loro sono nostri grandi amici,

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Toscana

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco tutte le domande sulla Toscana. Lo sapevi che questa regione è stata la culla della lingua italiana e anche il posto in cui è nato il pianoforte?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: e siccome Anna è innamoratissima di questa regione,
Caption 6 [it]: e siccome Anna è innamoratissima di questa regione,

L'Italia a tavola - Interrogazione sul Piemonte

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cosa ci sarà di bello da vedere e da mangiare in Piemonte? La nostra maestra sarà di buon umore? Anna avrà studiato? Scoprilo in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 85 [it]: Va bene, ma siccome Lei mi ha fatto ingrassare
Caption 85 [it]: Va bene, ma siccome Lei mi ha fatto ingrassare

Adriano - Spaghetti pomodoro e aglio - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Qual è il piatto preferito di Adriano? E come si prepara? Scoprite con lui questa semplice e gustosa ricetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: E siccome a me piace la pasta un po' piccante,
Caption 47 [it]: E siccome a me piace la pasta un po' piccante,

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 10

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Nella lezione di oggi, Daniela ci mostra i verbi e le espressioni che esprimono dubbio e incertezza seguiti dal congiuntivo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: ma siccome sto esprimendo un dubbio,
Caption 41 [it]: ma siccome sto esprimendo un dubbio,

Marika spiega - L'insalata di pasta - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Finalmente la ricetta è completa, ora si può preparare un piatto delizioso ottimo per l'estate e in generale per quando fa caldo. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: Ma in questo caso, siccome la nostra è un'insalata di pasta,
Caption 44 [it]: Ma in questo caso, siccome la nostra è un'insalata di pasta,

Ti racconto una fiaba - I tre porcellini - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Siamo arrivati alla morale di questa favola. È giusto avere paura? Si, per potersi salvare è importante avere paura, ma è altrettanto importante saper reagire. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: Siccome la casa in pietra era grande abbastanza
Caption 61 [it]: Siccome la casa in pietra era grande abbastanza

Corso di italiano con Daniela - Verbi che finiscono in are - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Daniela ci spiega bene le regole che si usano con i verbi che finiscono in "are", "ere", "ire".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: Siccome qui abbiamo già una "i", non posso mettere due "i",
Caption 38 [it]: Siccome qui abbiamo già una "i", non posso mettere due "i",

Serena - La mia casa

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Serena vive in una casa molto bella e grande. Nella sua cucina c'è un gran frigorifero pieno di calamite, ma la sua zona preferita è di certo la veranda dalla quale, quando non piove, si vede il mare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Siccome sta per avvicinarsi il Natale, ci sono tutti addobbi natalizi, che a mia mamma piace fare.
Caption 10 [it]: Siccome sta per avvicinarsi il Natale, ci sono tutti addobbi natalizi, che a mia mamma piace fare.

Serena - in un negozio di abbigliamento - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Ultimo giro in negozio con Serena che infine decide di acquistare un bel giubbotto da indossare nei mesi più freddi dell'anno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: Siccome si stanno avvicinando le feste,
Caption 32 [it]: Siccome si stanno avvicinando le feste,

Francesca - neve - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

L'inverno è alle porte e con lui arriva anche la neve. Francesca ci porta in montagna raccontandoci, durante il viaggio, della sua grande passione per lo slittino e spiegandoci, infine, quali indumenti usare in caso di freddo gelido!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: siccome io amavo lo slittino, ma non ne possedevo uno,
Caption 12 [it]: siccome io amavo lo slittino, ma non ne possedevo uno,

Adriano - Nonna

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Adriano ci presenta sua nonna. Nonna Anna ha ottant'anni, vive a Palermo e i due hanno un bellissimo rapporto. Adriano, infatti, le fa spesso visita per trascorrere del tempo con lei e per mangiare una gustosa merenda o un bel piatto di pasta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: siccome parlo bene di lei, lei mi può fare ancora regali, capito?
Caption 44 [it]: siccome parlo bene di lei, lei mi può fare ancora regali, capito?

Passeggiando per Roma - per Roma - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Francesca si trova a Roma e sta cercando un mezzo di trasporto per andare al Gianicolo. Chiede a un ragazzo, che le da indicazioni su come poterci arrivare e lui le da qualche dritta. Alla fine decidono di prendere un caffè insieme.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 35 [it]: OK. -Però siccome io mi sono un po' stancato di aspettare. -Mmh.
Caption 35 [it]: OK. -Però siccome io mi sono un po' stancato di aspettare. -Mmh.

Marika spiega - Proverbi italiani - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla dei detti e dei proverbi italiani, citandone alcuni riferiti alla vita di coppia e al tempo, e spiegandone il significato. Alla fine cita anche il detto più comune e conosciuto in italia, che sarebbe “In bocca al lupo”, con relativa risposta “Crepi il lupo”.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Siccome qui a Roma sta per cominciare la primavera e quindi il...
Caption 4 [it]: Siccome qui a Roma sta per cominciare la primavera e quindi il...

Uova in cocotte - con tartufo bianco di Alba

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marco Lombardo, chef di un noto ristorante delle Langhe, ci mostra come preparare un piatto tipico di quella zona: Le Uova in cocotte con tartufo bianco di Alba.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: che abbiamo pensato di fare, siccome il tartufo...
Caption 27 [it]: che abbiamo pensato di fare, siccome il tartufo...

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.