Difficoltà:
Principiante
Italia
Campagna 2012 di Pubblicità Progresso sulla donazione di organi e tessuti.
Soundtrack: "Tu che sei parte di me", Pacifico feat. Cristina Marocco
http://www.doniamo.org
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
La pubblicità dei biscotti Giotto, ideali col caffè, anche secondo Cettina!
Difficoltà:
Principiante
Italia
MiniVip crede di esser morto dopo essere stato colpito da un fulmine, mentre passeggia. Ma i passanti, invece di dargli una mano, gli fanno male, dicendo di dover fare delle prove.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Dopo cena, le due coppie incontrano un collega di Renzo che è anche il fidanzato della sorella della vittima del teatro Marcello.
Il giorno dopo, Gaetano e Torre parlano nuovamente con il sospettato, ma c'è anche Camilla ad ascoltare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna ci parla del doppiaggio, che è il procedimento col quale nei prodotti audiovisivi si sostituisce la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Questo è lavoro molto bello ma anche molto difficile.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Scritta e interpretata da Pino Daniele nel 1991 e contenuta nell'album "Sott' o sole", la canzone è la colonna sonora del film Pensavo fosse amore... invece era un calesse, diretto e interpretato da Massimo Troisi, grande attore comico e amico del cantautore, purtroppo scomparso precocemente per una malattia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Armando esce e La Pimpa resta a casa perché deve fare i compiti, ma qualcosa la distrae... è Rachele, una rana rauca che ama cantare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
È il compleanno di Armando e mentre lui dorme la Pimpa e Tito vogliono sistemargli il suo vestito da festa, ma combinano un pasticcio e decidono così di regalargliene uno nuovo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Pimpa e Coniglietto vanno al lunapark. Giocando al tiro a segno, Pimpa vince un pesciolino rosso che si chiama Ninì. Ninì la porta a conoscere un magnifico posto in fondo al mare dove Pimpa incontrerà un nuovo amico che non conosce bene la sua identità.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Il signor Inverno sta per arrivare e la Pimpa si prepara ad accoglierlo con indumenti caldi e una stufa che riscaldi l'ambiente. Quando l'Inverno bussa alla porta, Pimpa non è ancora pronta al freddo e al gelo e così intrattiene il signor Inverno con una buona merenda e una bella fiaba.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Pimpa è in ritardo per la scuola, ma quando arriva lo scuolabus scopre che sono cominciate le vacanze e, assieme a Coniglietto, decide di portare cartella e matite in spiaggia. Mentre Pimpa e i suoi amici si stanno divertendo, la scuola si sente sola... Pimpa e Coniglietto vanno a trovarla e la intrattengono con delle lezioni un po' buffe che la fanno ridere.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Una cicogna, diretta verso la Svezia, si ferma a riposare sul comignolo della casa di Pimpa. Il camino inizia a tossire e un gran fumo annerisce tutte le pareti della casa. Con l'aiuto dei suoi amici Pimpa riesce a ridipingere la casa prima dell'arrivo di Armando.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa nuova avventura della Pimpa è ambientata in fondo al mare: anzi, nella pancia di una balena dove la Pimpa incontra un bambino un po' bugiardo, ma tanto simpatico!
Difficoltà:
Principiante
Italia
La Pimpa accende la TV e guarda le avventure di un esploratore in Africa che incontra un rinoceronte. Incuriosita dal corno che il rinoceronte ha sul naso, decide di prepararsi ad un'avventura anche lei. Sabbie mobili, Rino e un bagno nel fiume l'attendono.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La Pimpa vorrebbe fare merenda, ma il pane, che si sente solo, le racconta la storia della sua vita, dal campo di grano, alla farina ed infine al forno. La Pimpa decide di fare un panino ma al primo tentativo le verrà verde... cosa è andato storto?
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.