Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo brano rappresenta un po' una rinascita per Niccolò Fabi. La canzone infatti viene pubblicata nel 2012, ovvero due anni dopo aver vissuto una tragedia familiare, la perdita della sua bambina di soli 22 mesi a causa di una meningite. Il testo è profondo e di stimolo a chi non si sposta mai dalla propria posizione.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Questa canzone è nel cuore di molti italiani che nel 1990 non usavano il cellulare o il computer per scrivere, ma solo carta e penna. Nino Buonocore con l'album "Sabato, domenica e lunedì”, che contiene anche "Scrivimi", dal 1990 ad oggi ha venduto oltre tre milioni di copie. Buon ascolto.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Una giovane cantautrice siciliana si presenta a Yabla, raccontando la sua storia e i suoi sogni.
Difficoltà:
Principiante
Italia Romano
Pupia.Tv – Torino – Noi Siamo La Storia. Giulio Cesare tifoso della Juventus. Accade in uno spot per promuovere il nuovo stadio della Juventus. Protagonista è l’attore Pietro Sermonti, che interpreta il romanissimo imperatore, inaspettato tifoso bianconero.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Cesare Andrea Bixio (Napoli, 11 ottobre 1896 – Roma, 5 marzo 1978) compositore italiano di musica napoletana e leggera, autore di colonne sonore per il teatro, il cinema, la radio e la televisione. Ha composto, a partire dal 1909, più di 500 canzoni e 150 colonne sonore, tra cui questo brano di buon augurio a tutti, proprio tutti.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa canzone di Paolo Borgogne è dedicata alla gioia di vivere, alle grazie della madre terra e alla gioia di sapere (per l’autore) di non essere soli. Il Dio generoso è colui che ci ha regalato tutte le belle cose che ci circondano.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video avrete modo di sbirciare tra le vie di Roma accompagnati dalla nostalgica canzone “Romagna mia”.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Francesca si trova a Roma e sta cercando un mezzo di trasporto per andare al Gianicolo. Chiede a un ragazzo, che le da indicazioni su come poterci arrivare e lui le da qualche dritta. Alla fine decidono di prendere un caffè insieme.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Francesca e il suo nuovo amico sono ora al bar. Vediamo insieme cosa c'è nel menu!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ormai manca poco al Natale e questa dolce canzone cantata dallo storico Coro dell'Antoniano ci comincia a trasportare nell'atmosfera magica del Natale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Non c'è età per provare emozioni e questa dolce canzoncina ce lo ricorda.
Difficoltà:
Principiante
Italia
I due maiali, Piggeldy e suo fratello maggiore Federico, sono alla ricerca del cielo, ma qualcosa di molto grande impedisce loro di scoprire dove inizia il cielo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa volta Piggeldy vuole sapere dal fratello maggiore che cosa significhi "mettere in ordine". Federico non riesce a spiegarlo per bene, se non attraverso delle metafore.
Difficoltà:
Principiante
Italia
I fratelli porcellini Piggeldy e Federico fanno un’altra passeggiata per i campi. Oggi, Piggeldy vuole sapere che cos’è una lettera.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi Piggeldy vuole sapere come si arriva al Ponte dei Maiali. Durante la loro passeggiata, si ritrovano su un camion di bestiame in mezzo ai loro simili.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.