Difficoltà:
Principiante
Italia
Tante espressioni idiomatiche, correntemente usate dagli italiani, vengono spiegate in questo video. Non perdertene nemmeno una!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega altre espressioni usate nella seria TV Il commissario Manara. Imparerete il significato di "bufala", di "dare buca a qualcuno" e di "mettere una pietra sopra".
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa nuovissima serie, Marika vi spiegherà alcune delle espressioni tipicamente italiane, come frasi idiomatiche o espressioni regionali, che avete già incontrato nel telefilm La Ladra.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci spiega altre espressioni idiomatiche come: dulcis in fundo, fammi un fischio, cambiare musica.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Mettercela tutta, mancare all'appello e non c'è verso di sono le tre espressioni idiomatiche che Marika ci spiegherà in questo video. Buon visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Con Marika, questa volta, imparerete cosa vogliono dire espressioni come pizzicare qualcuno, fare le corna e essere nei pasticci.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci presenta Daniela, che fa un lavoro molto interessante e particolare: la speaker. In questo lavoro, è molto importante la dizione, ovvero il modo in cui vengono articolati i suoni che compongono il linguaggio. Ascoltate il video e notate le differenze!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika e Daniela ci raccontano dei loro problemi con amici e vicini di casa e dei loro piani per le vacanze estive, spiegando il verbo "chiedere" e coniugandolo al trapassato prossimo, al futuro e al condizionale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa nuova serie, Marika è pronta a rispondere a tutte le vostre domande sulla grammatica e sulla cultura italiana. Che aspettate? Iniziate a scrivere nei commenti tutto quello che volete sapere e non perdetevi i prossimi video.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika risponde ad una delle vostre domande e introduce i pronomi e gli aggettivi interrogativi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika risponde alla domanda di uno dei nostri studenti che ha chiesto il significato e l'utilizzo di "figurati" e "figuriamoci".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Avevate chiesto informazioni su come si saluta e si risponde durante una telefonata? Ecco a voi le risposte alle vostre domande.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika introduce tre parole simili ma con significati diversi: avanti, davanti e difronte. Avanti, andiamo a scoprire cosa vogliono dire e come si usano.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco la seconda e ultima parte relativa alle parole "Avanti, davanti e di fronte". Marika spiega e riassume le differenze tra gli avverbi e fa degli esempi su come usare le locuzioni.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci parla dei detti e dei proverbi italiani, citandone alcuni riferiti alla vita di coppia e al tempo, e spiegandone il significato. Alla fine cita anche il detto più comune e conosciuto in italia, che sarebbe “In bocca al lupo”, con relativa risposta “Crepi il lupo”.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.