Difficoltà:
Principiante
Italia
A Venezia non ci sono vie, strade, quartieri, vicoli e piazze, bensì calli, campielli, campi, sotoporteghi e sestieri. Passeggiando per la città troverai, per esempio, la calle più stretta di Venezia: è Calle Varisco, un vicolo cieco largo solo 53 centimetri!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nel 1749 inizia la campagna dello scavo archeologico di Stabiae fortemente voluta da Carlo Terzo [Carlo III] di Borbone, in seguito alla quale affiorano dei veri e propri capolavori.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Villa San Marco è la più grande villa d'otium dell'antica Campania. Prende il nome da una cappella dedicata a San Marco, gode di una posizione strategica ed è divisa in quattro nuclei che Marika ci mostra in questo video.
Difficoltà:
Principiante
Italia
A poco più di mezz'ora da Roma c'è un luogo incantato, una vallata che ospita ampi pascoli, circondata da boschi misti e attraversata da un fiume. La Valle del Sorbo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ed ecco alcuni indovinelli per arricchire il vocabolario. Mettiti alla prova per vedere se conosci le parentele o gli animali, ma soprattutto divertiti a imparare!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video, Irene ci presenta invece, il più famoso e antico ponte di Venezia. Il ponte di Rialto attraversa il Canal Grande.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Serena ci spiega cos'è Yabla e come funziona lo Yabla player, quali sono le sue funzioni e i giochi a disposizione. Il tutto contornato da uno splendido sorriso!
Difficoltà:
Principiante
Italia
I Jams iniziano a preparare una torta morbida e soffice in cui il latte viene sostituito dal succo di ananas. Sarà sufficiente a battere la cheesecake di Davide?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Khadyha ci canta “Un bacio è troppo poco”. Per lei, un bacio è troppo poco per capire se la persona che frequenta sia veramente quella giusta. Non capisce se innamorata veramente, perchè l’uomo le da troppo poco per capire. Copyright: Mediterraneos Productions
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nuovi eliminati e un nuovo gioco che mette alla prova i nostri concorrenti, solo chi sa di più può sperare di farcela.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte si parla dell'elefante. Purtroppo un concorrente perde ed è costretto ad uscire.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Comincia una nuovissima serie con Anna e Marika. La serie si basa su una interrogazione su una regione di Italia e una video-ricetta di un piatto tipico. Pronti? Il nostro viaggio comincia con la Puglia, conosciuta anche come il tacco dello stivale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa volta Anna risponde a tante domande sulla Sicilia e, come al solito, se la cava benissimo. Ma cosa ne pensa la professoressa Marika dell'interrogazione?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco la seconda parte della ricetta della pasta alla Norma. Con questa parte potrai ultimare la ricetta. Buon appetito!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi voliamo in Sardegna, una terra piena di tradizioni e storia con paesaggi mozzafiato e sapori unici. Anna sarà preparata?
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.