Difficoltà:
Principiante
Italia
I verbi potere, dovere e volere sono considerati verbi modali o servili perché servono all'infinito che di solito li segue aggiungendo un'idea di possibilità, volontà, obbligo o necessità.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci parla del verbo venire. Il verbo venire ha il significato di muoversi e recarsi nel luogo dove si trova o si troverà la persona con cui si parla. Vediamo insieme in che contesto può essere usato e la sua coniugazione al presente indicativo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Naïf Hérin è una cantautrice italiana della Valle D'Aosta che scrive in lingua italiana e francese. In questo delicatissimo brano, oltre alla sua bellissima voce, si apprezzano anche i CarbonWorks, un gruppo eterogeneo di musicisti provenienti da diversi paesi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella seconda parte della lezione sui verbi modali, Daniela ci mostra tre casi in cui il verbo modale non è seguito da un altro verbo all'infinito, ma da un sostantivo o da un avverbio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella seconda parte della lezione sul verbo venire , Marika ci insegna tante altre espressioni utili e molto usate nella lingua italiana.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo è di sicuro uno dei tormentoni dell'estate 2017 in Italia. Francesco Gabbani, dopo l'enorme successo di Sanremo con il brano "Occidentali's Karma", propone un altro brano il cui testo non è banale o scontato. Tra i giochi di parole e il sarcasmo di questo brano, anche lo staff di Yabla.Italian vi augura una buona estate, ovunque voi siate ;)
Difficoltà:
Principiante
Italia
Come molti utenti hanno richiesto, ecco un modo verbale molto importante in molte lingue: il modo congiuntivo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa lezione di Marika è incentrata sui verbi andare e venire, che spesso creano confusione e vengono erroneamente scambiati. Oltre alla coniugazione (irregolare) dei due verbi, Marika si concentra sull'espressione va bene che può essere usata per indicare che si sta bene o che si è d'accordo nel fare qualcosa.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella seconda parte della lezione sul congiuntivo Daniela ci mostra la coniugazione dei verbi che terminano in -are, -ere e -ire.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika continua le sue utili lezioni sui cruciali verbi andare e venire e fornisce tanti esempi per capire meglio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella terza parte della lezione sul congiuntivo Daniela ci mostra la coniugazione al congiuntivo presente del verbo essere.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Adriano ci presenta la sua ragazza di origini polacche Anita che, grazie all'aiuto di Adriano e di Yabla, è riuscita ad imparare l'italiano in pochi mesi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La cucina italiana ha una base molto semplice e la riuscita di un piatto è molto legata alla qualità degli ingredienti e solo in un secondo momento alla bravura della cuoca o del cuoco che lo esegue. Ecco una ricetta estiva molto semplice da realizzare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella quarta parte della lezione sul congiuntivo Daniela ci mostra la coniugazione del verbo avere e di altri verbi irregolari.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Adriano vive a Dublino, ma non per questo ha dimenticato il suo paese di origine. In questo video, ci porta nel suo ristorante italiano preferito della città.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.