Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Martino ha preso una decisione, vuole andare via, è stanco di quella vita. Un incontro inaspettato lo costringerà a cambiare i suoi piani.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Martino non può credere alle parole che sente, è avvilente sapere che è meglio non esserci che esserci. Qualcosa però gli addolcisce la giornata.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Ormai Martino è pronto per partire con Sally, ma qualcosa, improvvisamente, gli fa cambiare idea e rotta.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
È arrivato il grande giorno per Martino di mostrarsi in televisione, ormai tutti i giornali parlano del suo ritrovamento. Ad annunciarlo nella trasmissione Scomparsi ci sono Simonetta e Peppino.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Peppino sembra essere decisamente al centro dell´attenzione e ben intenzionato a trarne ogni vantaggio, ma... cosa ne é invece di Martino?
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Ecco un'intervista di Fabio Fazio ad una delle donne più belle del pianeta: l'attrice e modella italiana Monica Bellucci. Tratto dalla trasmissione "Che tempo fa".
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Mentre De Ponte continua la caccia per trovare Caravaggio, lui arriva a Siracura dove trova rifugio e forse anche un grande aiuto.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Benvenuti In Galera è il film documentario che racconta la storia del primo ristorante al mondo aperto dentro un istituto di pena, il carcere di Bollate.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Siamo alle prese con i compiti da fare. C'è da scaricare la spesa, ma sembra che la consegna sia stata fatta un po' troppo lontano.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Nel ristorante dentro al carcere di Bollate si pianificano le attività da svolgere. Il lavoro in cucina deve essere ben organizzato per offrire un buon servizio.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
L'esordio del ristorante in galera è stato faticoso, ma anche entusiasmante. La cosa più importante della cucina è che il cibo mette d'accordo tutti ed è conviviale.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Silvia Polleri, esperta in ristorazione, non aveva mai avuto a che fare con il carcere fino a quando non riceve una proposta dalla direttrice del carcere di Bollate e da allora comincia questa avventura culinaria in galera.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
In questa parte, vediamo l'estratto di un colloquio di lavoro che sostiene uno dei detenuti di Bollate. Il ragazzo raccontata la sua storia e alla fine verrà presa una decisione sul suo percorso.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
In questa parte conosciamo meglio il cuoco, Davide. La signora Silvia ha visto subito la sua voglia quasi ossessiva di continuare a cucinare e lo ha apprezzato molto.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Davide sta ancora parlando del fatto che il salmerino è una trota e che bisogna far capire alle persone che il pesce d'acqua dolce è buono come quello di mare. La signora Silvia intanto organizza sopralluoghi e visite.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.