Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono e Aragona fanno qualche domanda a Vincenzo Marino, il marito dell'ex portiera del condominio. Anche lui conferma la storia della lite tra Giacomo Scognamiglio e il marito di Teresa, ma non ne conosce il motivo. In commissariato, Romano fa notare a Palma che si è stufato di archiviare pratiche.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono chiama Laura dicendo che non fa altro che pensare a lei. Lei dice di provare la stessa cosa, ma per il momento non riesce a chiudere con la sua attuale vita.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nel 1963 Crepax entrò nel mondo dei fumetti e due anni più tardi creò il suo più famoso personaggio: Valentina. Apparsa inizialmente sulla rivista di fumetti linus, una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il successo di Valentina coincide con la nascita dei primi movimenti femminili in Italia. La donna angelo del focolare viene messa in crisi. Inizia a diffondersi l'idea della donna che vuole liberarsi del maschio, sostituirlo e averne tutti i diritti. In questo senso, Valentina rappresentò una eroina affascinante di emancipazione femminile e rivoluzione sessuale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Questo video parla della protezione ambientale e delle coste pulite sull’isola di Linosa.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex Willer arriva nel quarantotto e racchiude in sé le tre caratteristiche fondamentali di un giustiziere. Non è mai stato sconfitto e la sua longevità è incredibile.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex è un eroe che brilla per la sua unicità, Cerchiamo però di capire chi c'è dietro il personaggio di Tex e per quale motivo si concede poco al pubblico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Andiamo a conoscere più da vicino chi erano Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini, quali erano le loro differenze e cosa invece li accomunava.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il rapporto tra Gianluigi e Sergio Bonelli era molto complesso, ma questo non gli ha impedito di realizzare il progetto di Tex, personaggio che ha fatto la storia del fumetto italiano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questo video viene posta l'attenzione sugli affetti di Tex. Si parla infatti del figlio, sempre a confronto con il padre, e della moglie, Lilith, scomparsa molto presto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex è un personaggio che assomiglia al suo creatore che a sua volta, però, ha anche dei suoi punti di riferimento. Vediamo anche cosa c'è dietro una copertina di Tex.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le sceneggiature sono importanti come lo sono i disegni. In ogni storia ogni dettaglio deve essere disegnato con coerenza seguendo l'impronta data da Gianluigi Bonelli.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ci sono storie come quella che parla del passato di Tex e altre che raccontanto di altri personaggi senza metterlo in ombra. Vediamo anche come nasce il formato del fumetto e come è cambiato nel corso del tempo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Sergio Coffertai, ex sindaco di Bologna, racconta il legame con Tex che nasce nel 1952, quando, da bambino, le prime strisce lette dallo zio lo affascinarono profondamente. Con questo video si conclude l'episodio su Tex.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diabolik è il più grande criminale dei fumetti. Qui viene raccontato da diverse voci che concordano sul fatto che sia un ladro che costantemente sfida il potere.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.