X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 69 di 71 
─ Video: 1033-1047 di 1063 Per un totale di 63 ore 54 minuti

Autocollection - EP2 - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Vediamo ancora qualche altro particolare della Ferrari Testarossa. Non solo le prestazioni del motore ma anche caratteristiche di allestimento e assemblaggio garantiscono alla vettura un bel dieci.

Autocollection - EP2 - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

L'Autobianchi Bianchini era l'iconica vettura del ragionier Fantozzi. Vediamo qualche caratteristica e scopriamo qualche particolarità di quest'auto.

Autocollection - EP2 - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Renè Arnoux prova una Bianchina della quale rimane piacevolmente sorpreso. Carmine Sessa ci racconta qualche particolarità sulla storia di questa autovettura.

Autocollection - EP2 - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questa parte il pilota René Arnoux sta ancora provando la Bianchina ed elenca alcune caratteristiche della vettura. Il restauratore invece sta esaminando un modello che presenta qualche perdita d'olio da sistemare.

Autocollection - EP2 - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Le cattive condizioni della Bianchina che sta restaurando l'esperto non rendono meno iconica la vettura. Vediamo quali sono le caratteristiche che hanno un impatto sulle valutazioni di due modelli diversi.

Antonio - e l'Isola di Dino Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia Lucano

Antonio ci parla delle due Isole che si trovano in Calabria. L’Isola di Dino è quella più grande e ci racconta della leggenda del perché si chiama in quel modo e di cosa si trova sull’isola. L’altra invece, l’Isola della Cirella, è più piccola.

Anna e Marika - in La Traviata di Giuseppe Verdi - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika vestono i panni di Violetta e di Alfredo Germont, i protagonisti de "La Traviata", un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi.

Anna e Marika - in La Traviata di Giuseppe Verdi - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Violetta scrive una lettera d'addio ad Alfredo. Alfredo si sente abbandonato e decide di andare ad una festa alla quale, sicuramente, parteciperà anche Violetta. Ma lì, le cose si mettono male... Alfredo sfida a duello il barone e la malattia di Violetta peggiora terribilmente.

Anna e Marika - in Rigoletto di Giuseppe Verdi - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi: intrighi, amori, passioni e crudeltà a corte.

Anna e Marika - in Rigoletto di Giuseppe Verdi - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi: intrighi, amori, passioni e crudeltà a corte... la maledizione si avvera!

Anna e Marika - in Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika interpretano i personaggi de "Il Barbiere di Siviglia", un'opera dell'800 di Gioacchino Rossini.

Anna e Marika - in Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Ascoltiamo la storia di Rosina, che si trova nel bel mezzo di un intrigo e che finisce per sposarsi. Ma con chi? Con colui che ama davvero o con colui che la vuole per sè a tutti i costi?

Anna e Marika - in La Gazza Ladra - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La "gazza ladra" è un'opera di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 maggio 1817 al Teatro alla Scala di Milano. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture.

Anna e Marika - in La Gazza Ladra - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Dopo molte vicissitudini e tante accuse ingiuste, finalmente si scopre il vero colpevole dei furti. Il lieto fine per i due amanti è possibile mentre il Podestà si sente divorato dal rimorso.

Anna e Marika - Trattoria Al Biondo Tevere - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Un posto speciale, pieno di atmosfera e con un panorama incantevole è Al Biondo Tevere, che ha ospitato attori, registi, poeti e pittori. Il tutto condito con un ottima cucina casereccia.

12...6768697071
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.