X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 60 di 71 
─ Video: 886-900 di 1057 Per un totale di 63 ore 31 minuti

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Nel tentativo di ammazzarsi, Mario si lancia dalla finestra finendo al pronto soccorso con una contusione. Mentre Michele cerca di divincolarsi dagli approcci di Iolde, Riccardo chiama per dire che Menicucci è arrivato.

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Riccardo sta cercando di dare la mazzetta alla persona indicata da Michele, ma sbaglia e trova un uomo che gli fa una scenata. Intanto al Nido arriva una scolaresca che chiede di Eleonora.

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Eleonora si era dimenticata che la sua amica insegnante avrebbe portato i ragazzi in gita al Nido e chiede aiuto a Chiara per accoglierli. Nel frattempo arriva la polizia mentre Michele è al telefono.

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Riccardo tenta di avvicinarsi e parlare con Menicucci per ben due volte chiedendo anche consiglio a Michele su come fare, ma non ci riesce. Al Nido, la classe in visita non sembra essere molto propensa ad ascoltare la storia del posto.

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I ragazzi in visita vanno in giro per il Nido a fare domande ed esplorare il posto quando trovano la buca a cui stanno lavorando gli operai. A quel punto Eleonora chiede alla sua amica di portare via i ragazzi.

Liberi tutti - EP6 Caffè e cornetto? - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Michele cerca un'opera d'arte per fare un regalo importante. Intanto al Nido si continua a scavare e finalmente si sta per scoprire cosa c'è sotto la lastra.

Liberi tutti - EP7 Quanto vale una pera al Milanetto? - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Michele è in trattativa con Nicoletta per il regalo che vuole fare al kazako. Tornato al Nido, si assicura che il regalo venga recapitato il prima possibile. Iolde ha i nervi a pezzi e Eleonora vuole scrivere al giornale.

Lorenzo Jovanotti - Viva l'Italia unita! Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia Canzone ligure

Lorenzo Jovanotti, il famoso cantautore italiano, ricorda i 150 anni dell’Unità d’Italia festeggiato il 17 marzo 2011. Fa gli auguri a tutti gli italiani, terminando il video cantando Fratelli d’Italia, altrimenti conosciuto come l’Inno di Mameli.

Måneskin - Torna a casa

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I Måneskin sono un gruppo musicale pop rock italiano formato a Roma e diventato famoso in seguito alla partecipazione all'undicesima edizione di XFactor, nella quale, pur essendosi classificati secondi, sono stati gli artisti di maggior successo. Questo brano racconta di una separazione: è lo sfogo di un uomo che ha perso la sua musa: lei, però, ascolterà la sua preghiera e ritornerà da lui.

Max Buttarelli - Nel cuore di Roma

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia Romano

Massimiliano è un musicista e insieme al suo amico Stefano e la mascotte Cuba, sta tentando di farsi conoscere dalle case discografiche. Oltre a parlare del suo sogno, ci parla anche della Garbatella, il suo quartiere di nascita, che non vorrebbe mai lasciare.

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Durante la Prima Guerra Mondiale si parlavano moltissimi dialetti e uno degli obiettivi del Duce era quello di eliminarli.

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una grande novità nel mondo del cinema: arriva il suono. La propaganda ne approfitta, ma non sembra una buona idea.

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Con l'ingresso del doppiaggio nel modo del cinema, i film possono essere visti in altri luoghi, le voci vengono sostituite e gli effetti riprodotti.

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una volta i dialetti erano insegnati anche a scuola, per mantenere viva l'entità del popolo. Con il fascismo le cose cambiano e come conseguenza della repressione viene persino imposto un libro unico da usare in tutte le scuole.

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Le scuole fasciste insegnano a giocare alla guerra. Si pretende di cambiare una cultura e persino i cognomi. La durezza della repressione non lascia spazio a nulla.

12...5859606162...7071
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.