Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Un viaggio nell'identità siciliana attraverso la storia di Giuseppe Pitrè, il medico palermitano creatore del primo museo etnografico d'Europa. Il documentario di Alessandro D'Alessandro e Marco Leopardi unisce le riprese dal vivo, i disegni d'animazione e i documenti d'archivio della Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Un nuovo caso è appena stato aperto, una morte improvvisa in circostanze misteriose. Luca però non trova pace, non riesce a credere che sta per diventare padre.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Una matassa ingarbugliata e tutti contro tutti è il quadro che si presenta al commissario Manara e Lara.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca questa volta si sbilancia e riesce finalmente a tirare fuori quello che sente, ma...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lara riceve una visita inaspettata in commissariato: è turbata ma preferisce concentrarsi sul lavoro.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le tracce portano ad una pista, ma sarà quella giusta?
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Questa parte del documentario racconta un po' della vita di Pitrè, del suo rapporto con il mare e del suo sogno di diventare scrittore.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Solo l'amore di un padre sa dare sostegno nei momenti di sconforto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Manara torna da Ada, ma questa volta perché ha bisogno di un consiglio da una vera amica. Il padre di Lara va via e in commissariato Manara mostra alla famiglia Spada la lettera trovata da Lara.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Questa parte del documentario descrive e mostra immagini della pesca del pesce spada in Sicilia, raccontata anche negli scritti di Pitrè.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le indagini cominciano a prendere corpo tra diversi colpi di scena.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Due importanti misteri vengono risolti in questa parte dell'episodio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
La vita di Pitrè è stata segnata anche dalla figura del "cuntastorie", intrattenitore ambulante, che si sposta di piazza in piazza raccontando una favola, una storia o un fatto. Pitrè ha raccolto alcuni racconti popolari e in questo video ascoltiamo il "cuntu" di Giufà.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Questo episodio è stato pieno di equivoci e questa ultima parte non è da meno. Ma forse non abbiamo visto proprio tutto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.