Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Esce fuori un altro elemento importante per la risoluzione del caso, rappresentato dalle lettere che vengono ritrovate a casa di Poggiali. Lara li confronta con il biglietto trovato accanto al corpo morto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
"il cibo è cultura": cerchiamo di capire cosa significa esattamente questa frase.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca e Lara cercano di seguire la pista dell'avvelenamento. Si recano al funerale della vittima e osservando la folla i loro dubbi aumentano e sorgono nuovi sospetti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Un posto speciale, pieno di atmosfera e con un panorama incantevole è Al Biondo Tevere, che ha ospitato attori, registi, poeti e pittori. Il tutto condito con un ottima cucina casereccia.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Sebbene Fellini confessi di aver pensato in passato di non essere adatto a fare il regista, qui lo vediamo in azione, più audace ed autoritario che mai!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lara decide di interrogare il medico legale, anche se quest'ultima era già stata sentita dal commissario. Manara lo scopre e decide di raccontarle che pista sta seguendo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In una serata più malinconiche delle altre Lara si rifugia a dormire nel letto della zia, alla quale racconterà perché proprio non può sopportare Luca, tanto da essere intenzionata a chiedere il trasferimento.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Ed eccoci nel pieno delle riprese cinematografiche con Fellini e la sua troupe.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Continuiamo a seguire il viaggio della "gastronomia della fame"...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Scudieri, il suonatore di grancassa della banda, è sospettato di centrare con l'omicidio di Poggiali. L'uomo, furioso per le insinuazioni del commissario, colpisce Toscani in faccia. Nel frattempo, Lara crede che Manara stia coprendo il medico legale.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
La città di Napoli è stata scelta per celebrare la Giornata della Terra italiana. Per rappresentare questo evento è stato fatto un concerto al Palapartenope al quale ha partecipato la cantante di origine indonesiana Anggun, ambasciatrice della FAO.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Fellini adora lavorare con Marcello Mastroianni. Ci spiega il perché e ci racconta anche un aneddoto molto simpatico accaduto durante le riprese di "Otto e mezzo".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Manara sta interrogando la donna che ha dipinto Lorenzo Poggiali in una situazione piuttosto intima, quando riceve una telefonata dal notaio che ha delle informazioni importanti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Anna e Marika interpretano i personaggi de "Il Barbiere di Siviglia", un'opera dell'800 di Gioacchino Rossini.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La signora Caterina, zia dell'ispettore Rubino, si reca in commissariato con un dipinto che potrebbe rivelarsi utile ai fini dell'indagine.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.