Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le storie e i soggetti di Diabolik sono spesso frutto di un'idea di lettori o collaboratori. Non ci sono manuali su cosa è giusto o meno nello scrivere Diabolik. Sentiamo in che modo Diabolik è stato un fumetto di rottura.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Dopo che Andrea ha rivelato quale era la sorpresa, i ragazzi si trovano a festeggiare con un sacco di amici.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Dopo aver parlato con la signora Abate, Imma decide di convocare Francesco Calenzano per capire meglio a chi stava sorridendo Stella nella foto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diabolik è un lavoro di gruppo e qui si parla di come i soggetti e le sceneggiature vengono gestiti a partire dallo spunto fino allo sviluppo della storia articolata.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il pilota di Formula 1 Luca Badoer prova la Maserati Khamsin ed elenca le caratteristiche che secondo lui esaltano una vettura degli anni Settanta che non ha niente da invidiare alle auto moderne.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Cioni e Vincenzo riflettono sul periodo passato a dare egli esami quando Vincenzo espone una sua teoria sul futuro. All'interno della casa invece saltano fuori idee per preparare uno strano cocktail e uno dei ragazzi dice di avere qualcosa da festeggiare.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Parliamo del modo di disegnare Diabolik. Stile, caratterizazione e definizione cambiano molto tra un disegnatore e l'altro e qui scopriamo le differenze.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa parte ci si sofferma più sul rapporto che si crea tra il collezionista e la vettura. Ci vengono quindi spiegate alcune carattestische e attitudini.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Gli amici si stanno prendendo cura dei costumi e oggetti dei loro giorni a teatro. Riflettono sul passato e sul futuro.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Messo alle strette, De Nardis alla fine confessa come sono andate le cose. Viene quindi ritenuto responsabile sia della morte di Stella che di quella di Stacchio. Tuttavia Imma resta perplessa e continua a cercare informazioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
A rendere Diabolik così affascinante e misterioso non contribuiscono solo alleati e avversari, ma anche il ruolo di Eva Kant è fondamentale già dalla sua prima apparizione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Continuiamo a vedere quali sono le caratteristiche della Maserati Khamsin attraverso gli occhi degli esperti. La vettura prende il nome da un vento del deserto egiziano e da sempre Maserati è simbolo di aristocrazia.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Ilaria e Franesca hanno un confronto piuttosto diretto nel quale le ragazze si rinfacciano egoismi e sfruuttamenti. Durante la discussione, Franesca tira in ballo anche Vincenzo e la cosa non prende una bella piega.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma e Calogiuri entrano insieme nella grotta e in un momento piuttosto imbarazzante vengono chiamati perchè è stato trovato quello che cercavano. A quel punto convocano De Nardis che racconta come sono andate le cose.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Oggi, tutti quanti sanno chi è Diabolik, ma all'inizio le sorelle Giussani si sono occupate della distribuzione nelle edicole in prima persona. Il primo numero di Diabolik racchiude misteri mai svelati e non per tutti è stato una soddisfazione immediata.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.