X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Serie
Corso di italiano con Daniela
Principiante - 183
Intermedio - 15
Avanzato - 1
11 ore 12 minuti
183 Video
Adriano
Principiante - 18
Intermedio - 11
Avanzato - 4
1 ora %2 minuti
18 Video
Serena
Principiante - 8
Intermedio - 6
Avanzato - 0
27 minuti
8 Video
Francesca
Principiante - 7
Intermedio - 5
Avanzato - 1
27 minuti
7 Video
Amiche
Principiante - 3
Intermedio - 2
Avanzato - 0
6 minuti
3 Video
Antonio
Principiante - 1
Intermedio - 9
Avanzato - 1
2 minuti
1 Video
Vocaboliamo
Principiante - 14
Intermedio - 0
Avanzato - 0
58 minuti
14 Video
COVID-19
Principiante - 5
Intermedio - 6
Avanzato - 0
22 minuti
5 Video
Andromeda
Principiante - 5
Intermedio - 7
Avanzato - 0
22 minuti
5 Video
Marika spiega
Principiante - 183
Intermedio - 28
Avanzato - 0
11 ore 38 minuti
182 Video
L'Italia a tavola
Principiante - 29
Intermedio - 12
Avanzato - 0
2 ore 23 minuti
29 Video
Anna e Marika
Principiante - 10
Intermedio - 27
Avanzato - 15
30 minuti
10 Video
Anna presenta
Principiante - 6
Intermedio - 12
Avanzato - 0
12 minuti
6 Video
Passeggiando per Roma
Principiante - 4
Intermedio - 2
Avanzato - 0
7 minuti
3 Video
L'Eredità -Quiz TV
Principiante - 2
Intermedio - 30
Avanzato - 12
8 minuti
2 Video
In giro per l'Italia
Principiante - 11
Intermedio - 30
Avanzato - 4
44 minuti
11 Video
Corso di Italiano con Michela
Principiante - 9
Intermedio - 0
Avanzato - 0
35 minuti
9 Video
A Marsala
Principiante - 7
Intermedio - 1
Avanzato - 0
11 minuti
5 Video
Professioni e mestieri
Principiante - 1
Intermedio - 19
Avanzato - 2
4 minuti
1 Video
Video
Pagine: 17 di 40 
─ Video: 241-255 di 593 Per un totale di 35 ore 57 minuti

In giro per l'Italia - Mazara Del Vallo - Sicilia - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Arianna e Simone ci accompagnano in giro per Mazara del Vallo, una città della Sicilia che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Il vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato Casbah, di cui le viuzze strette sono una specie di marchio di fabbrica.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione, Daniela ci spiega l'uso del partitivo "ne" insieme ai pronomi combinati alla terza persona singolare maschile e femminile.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela continua con la sua lezione sui pronomi combinati e oggi ci fa qualche esempio anche con il pronome partitivo "ne". Buona lezione!

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa ultima parte della lezione sui pronomi combinati Daniela ci mostra degli esempi con pronomi combinati quando il verbo è al gerundio e all'imperativo.

Marika spiega - Saluti verbali e a gesti Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In italiano esistono diversi modi per salutare la gente. Marika vi dice quali espressioni usare se dovete salutare un amico o se entrate in un posto in cui non conoscete nessuno.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella terza parte della lezione sui pronomi combinati Daniela ci mostra degli esempi con il congiuntivo e il condizionale.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte della sua lezione Daniela ci mostra la tabella di tutti i pronomi combinati e la loro posizione all'interno di una proposizione con i modi verbali indicativo, congiuntivo e condizionale.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cosa sono i pronomi combinati? Non sono altro che l’unione di un pronome indiretto con un pronome diretto. Per capire meglio di cosa si tratta, seguite questa prima lezione di Daniela.

Marika commenta -La Ladra - Espressioni idiomatiche - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Con Marika, questa volta, imparerete cosa vogliono dire espressioni come pizzicare qualcuno, fare le corna e essere nei pasticci.

Adriano - L'arancello di Marina Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La simpaticissima mamma di Adriano ci svela una ricetta di famiglia segreta. Prendete appunti e seguite attentamente tutti i passaggi per preparare l'arancello.

Marika spiega - Biancheria Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cos'è la biancheria? Quali tipi di biancheria puoi trovare in un appartamento? Lo scoprirai dopo aver visto questo video.

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nell'ultima parte della sua lezione sulla doppia negazione, Daniela ci spiega la posizione dei vari elementi della negazione quando il verbo della frase è coniugato in un tempo composto.

Marika commenta -La Ladra - Espressioni idiomatiche - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Mettercela tutta, mancare all'appello e non c'è verso di sono le tre espressioni idiomatiche che Marika ci spiegherà in questo video. Buon visione.

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione Daniela ci spiega la doppia negazione, ovvero quando il "non" è seguito da altre negazioni come "mai", "nessuno", o "niente".

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

L'avverbio "non", usato per esprimere negazione, può precedere anche un sostantivo, un avverbio, una preposizione o un pronome. Quando il "non" viene omesso, la frase assume un'accezione positiva.

12...1516171819...3940
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.