X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-13 di 13 Per un totale di 1 ora 2 minuti

Captions

Adriano - Battesimo di Philip - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Adriano ci invita al battesimo di suo figlio, Philip, che viene celebrato nella antica dimora reale d'Europa, il Palazzo Normanno, all'interno del quale si trova la Cappella Palatina, una basilica a tre navate dedicata a san Pietro apostolo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: con tutti i nostri parenti, festeggeremo questo giorno importante
Caption 21 [it]: con tutti i nostri parenti, festeggeremo questo giorno importante

L'Eredità -Quiz TV - La sfida dei sei. Puntata 1 - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Rimane un solo concorrente che dovrà indovianre l'ultima parola per portare a casa il montepremi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: E da Salerno, già saranno [ci saranno] da qualche giorno, no,
Caption 48 [it]: E da Salerno, già saranno [ci saranno] da qualche giorno, no,

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una volta i dialetti erano insegnati anche a scuola, per mantenere viva l'entità del popolo. Con il fascismo le cose cambiano e come conseguenza della repressione viene persino imposto un libro unico da usare in tutte le scuole.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: E se restava [toscano: fosse rimasta] ancora qualche giorno,
Caption 3 [it]: E se restava [toscano: fosse rimasta] ancora qualche giorno,

L'Eredità -Quiz TV - La sfida dei sei. Puntata 1 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

È il turno di Sara, una bellissima ragazza della provincia di Perugia. Nel gioco degli abbinamenti, dovrà indovinare quali sono i piatti crudi e quali quelli cotti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: Cioè, non c'avete il giorno nel quale vi siete... -No, perché
Caption 21 [it]: Cioè, non c'avete il giorno nel quale vi siete... -No, perché

L'Eredità -Quiz TV - La sfida dei sei. Puntata 1 - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

L'Eredità è un quiz televisivo a premi che va in onda su Rai 1 in fascia pre-serale. Questa puntata promuove la Fondazione Telethon, un ente senza scopo di lucro il cui fine è di raccogliere fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare. I partecipanti di questa puntata sono una donna della Sardegna ed un uomo di Salerno che vive con sei gatti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Ben arrivati anche oggi a L'Eredità, come sempre, come ogni giorno,
Caption 4 [it]: Ben arrivati anche oggi a L'Eredità, come sempre, come ogni giorno,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il documentario su Giuseppe Pitrè e sulle memorie della vecchia Sicilia termina qui. È riconosciuta da tutti gli studiosi l’importanza culturale dell’impresa portata a termine da Giuseppe Pitrè: un’impresa lontanissima da ogni forma di retorica, magnificamente documentata e splendidamente argomentata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Sciascia era molto amico mio, ci vedevamo quasi ogni giorno.
Caption 3 [it]: Sciascia era molto amico mio, ci vedevamo quasi ogni giorno.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Nel 1865, Pitrè si laureò in Medicina ed iniziò così ad esercitare la professione di medico in uno dei quartieri più poveri di Palermo. La professione di medico gli consentì di conoscere da vicino gli usi e i costumi popolar e di ascoltare le confidenze di tante persone.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: È un'umanità sofferente quella che incontra ogni giorno Pitrè,
Caption 27 [it]: È un'umanità sofferente quella che incontra ogni giorno Pitrè,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

I profumi, la luce, l'odore del mare della Sicilia sono un richiamo costante, soprattutto quando si decide di lasciare questa terra. Con Pitrè tutto quello che caratterizza la Sicilia viene conservato e ricordato. Soprattutto il dialetto, che negli ultimi anni è stato dimenticato portando la perdita dell'identità regionale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 72 [it]: Ca jornu dopu jornu pari ca s'alluntana [che sembra allontanarsi giorno dopo giorno]
Caption 72 [it]: Ca jornu dopu jornu pari ca s'alluntana [che sembra allontanarsi giorno dopo giorno]

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 90 [it]: Un giorno del milleottocentosessantasei, durante una battaglia garibaldina,
Caption 90 [it]: Un giorno del milleottocentosessantasei, durante una battaglia garibaldina,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

La vita di Pitrè è stata segnata anche dalla figura del "cuntastorie", intrattenitore ambulante, che si sposta di piazza in piazza raccontando una favola, una storia o un fatto. Pitrè ha raccolto alcuni racconti popolari e in questo video ascoltiamo il "cuntu" di Giufà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Un jorno [Un giorno], un ricco castellano,
Caption 36 [it]: Un jorno [Un giorno], un ricco castellano,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Un viaggio nell'identità siciliana attraverso la storia di Giuseppe Pitrè, il medico palermitano creatore del primo museo etnografico d'Europa. Il documentario di Alessandro D'Alessandro e Marco Leopardi unisce le riprese dal vivo, i disegni d'animazione e i documenti d'archivio della Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: e ricordo un giorno di festa:
Caption 11 [it]: e ricordo un giorno di festa:

That's Italy - Episode 1 - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Silvano Lattanzi è un marchio storico della tradizione calzaturiera italiana di lusso e in questo video ci racconta come ha iniziato il mestiere e dove è arrivato dopo oltre quarant'anni di lavoro.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: Qui, nel giugno del sessantuno... ho svolto il mio primo giorno di lavoro.
Caption 16 [it]: Qui, nel giugno del sessantuno... ho svolto il mio primo giorno di lavoro.

Napoli - Lanificio25

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia napoletano

Pupia tv – Napoli – L’arte è donna al “Lanificio25”, dal 7 ottobre al 4 novembre, attraverso l’esposizione per la prima volta a Napoli “L’apparenza ambigua”. Una mostra che ripercorre l’esperienza espressiva e concettuale di Pippa Bacca.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Cioè abbiamo un giorno che è il venerdì che è dedicato quasi esclusivamente alla musica live.
Caption 10 [it]: Cioè abbiamo un giorno che è il venerdì che è dedicato quasi esclusivamente alla musica live.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.