X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-9 di 9 Per un totale di 0 ore 38 minuti

Captions

La super storia - Via Pasolini - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini discute gli effetti che il fascismo ebbe sull'Italia. Parla della città di Sabaudia, città a 95 chilometri da Roma, costruita dal governo fascista sulle paludi bonificate dell'antico Agro Pontino, e di come, successivamente, abbia preso piede la cultura del consumismo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: abbiamo visto l'Italia intorno a noi distruggersi,
Caption 41 [it]: abbiamo visto l'Italia intorno a noi distruggersi,

La super storia - Via Pasolini - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini spiega per quale motivo ha scelto come tema il profilo di una città e quali sono le difficoltà che ha incontrato quando questo tema viene contaminato con dettagli estranei o moderni. Dice anche che tutte le opere sono degne di essere difese con lo stesso entusiasmo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: mi hai visto molte volte alle prese con questo problema.
Caption 27 [it]: mi hai visto molte volte alle prese con questo problema.

La super storia - Via Pasolini - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini continua a chiedere alle persone in spiaggia cosa ne pensano del divorzio e così emergono pareri contrastanti fra uomini e donne. Durante una trasmissione sul ciclismo, viene chiesto a Pasolini per quale motivo si trovi lì e la sua risposta è molto semplice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 83 [it]: Per esempio, ho visto due facce che veramente prenderei in un film,
Caption 83 [it]: Per esempio, ho visto due facce che veramente prenderei in un film,

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 18

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Elena vorrebbe adottare Antonio, ma Giorgio non vuole neanche affrontare l'argomento, così Elena chiede a Giuseppe di parlare con lui. In ospedale, Giuseppe sta formando i nuovi medici ma viene interrotto dal professor De Lillo e dal Federale di Benito Mussolini che devono comunicargli un'importante novità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 51 [it]: Ma Lei, Federale, non ha ancora visto il nostro laboratorio all'avanguardia in Europa.
Caption 51 [it]: Ma Lei, Federale, non ha ancora visto il nostro laboratorio all'avanguardia in Europa.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 18

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Suor Helga e Moscati condividono ricordi e pensieri. Entrambi credono che la medicina e la scienza senza la carità e l'intuizione non servano a molto. Moscati prende anche un'iniziativa che qualcuno apprezza, altri meno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: Ho visto così tante ingiustizie.
Caption 6 [it]: Ho visto così tante ingiustizie.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Moscati cerca disperatamente Aniello e quando lo trova, Aniello gli chiede di portarlo al mare per imparare a nuotare per l'ultima volta...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: Avete visto Aniello?
Caption 14 [it]: Avete visto Aniello?

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuseppe è sempre più affascinato dalla bella Elena, la quale ha apprezzato le doti di ballerino di Giuseppe. Anche se è ormai sera, Giuseppe sta ancora sui libri in vista della prova d'esame del giorno successivo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Visto che non ti vuoi andare a coricare,
Caption 13 [it]: Visto che non ti vuoi andare a coricare,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

I flussi migratori, che dalla seconda metà del XX secolo continuano ad investire la Sicilia, hanno permesso a gruppi di medici di constatare come alcune mattie siano strettamente legate alla cultura dei migranti stessi, come quella africana o asiatica. Tra queste sindromi culturali ce n'è una che in alcuni paesi porta la persona che ne è affetta al suicidio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: nel senso che abbiamo visto e abbiamo scoperto il fattore culturale,
Caption 43 [it]: nel senso che abbiamo visto e abbiamo scoperto il fattore culturale,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

La vita di Pitrè è stata segnata anche dalla figura del "cuntastorie", intrattenitore ambulante, che si sposta di piazza in piazza raccontando una favola, una storia o un fatto. Pitrè ha raccolto alcuni racconti popolari e in questo video ascoltiamo il "cuntu" di Giufà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: avere visto lo zio che durante le riunioni familiari
Caption 55 [it]: avere visto lo zio che durante le riunioni familiari

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.