Pasolini continua a chiedere alle persone in spiaggia cosa ne pensano del divorzio e così emergono pareri contrastanti fra uomini e donne. Durante una trasmissione sul ciclismo, viene chiesto a Pasolini per quale motivo si trovi lì e la sua risposta è molto semplice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 69 [it]: e siccome mi è difficile rispondere di no, ho detto di sì. Caption 69 [it]: e siccome mi è difficile rispondere di no, ho detto di sì.
Il giornalista sindacale chiede a Pasolini di rivedere la sua posizone riguardo a quanto dichiarato sul rivolgersi alle élite. Pasolini risponde che c'è stato un malinteso e spiega cosa intende.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 26 [it]: Lei quando ha usato... siccome la parola "élite" Caption 26 [it]: Lei quando ha usato... siccome la parola "élite"
I flussi migratori, che dalla seconda metà del XX secolo continuano ad investire la Sicilia, hanno permesso a gruppi di medici di constatare come alcune mattie siano strettamente legate alla cultura dei migranti stessi, come quella africana o asiatica. Tra queste sindromi culturali ce n'è una che in alcuni paesi porta la persona che ne è affetta al suicidio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: e siccome l'immigrazione era, in quel periodo, era soprattutto africana, Caption 14 [it]: e siccome l'immigrazione era, in quel periodo, era soprattutto africana,