X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-6 di 6 Per un totale di 0 ore 24 minuti

Captions

La super storia - Via Pasolini - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini continua a chiedere alle persone in spiaggia cosa ne pensano del divorzio e così emergono pareri contrastanti fra uomini e donne. Durante una trasmissione sul ciclismo, viene chiesto a Pasolini per quale motivo si trovi lì e la sua risposta è molto semplice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Lei, insomma, vorrebbe che in Italia
Caption 19 [it]: Lei, insomma, vorrebbe che in Italia

Romanzo Italiano - Lazio - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Chiara racconta di come abbia cominciato a leggere e poi a scrivere e di come il suo essere bambina resti presente in tutti i suoi libri. Infine, ci parla dei luoghi in cui è cresciuta e che l'hanno condizionata nella sua scrittura.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Eccolo qui. -Bene. -Beh, insomma è passato un po' di tempo.
Caption 33 [it]: Eccolo qui. -Bene. -Beh, insomma è passato un po' di tempo.

La super storia - Via Pasolini - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Un artista è sempre controverso e Pier Paolo, in qualità di artista, sottolinea la sua opposizione alla lingua italiana del tempo che stava vivendo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: a ciò che è nazionale, a ciò che, insomma,
Caption 5 [it]: a ciò che è nazionale, a ciò che, insomma,

La super storia - Via Pasolini - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini parla della sua storia. Comincia raccontando da dove viene e parlando del rapporto che aveva con suo padre.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: spiegherebbe Freud, insomma, meglio di me
Caption 28 [it]: spiegherebbe Freud, insomma, meglio di me

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Uno dei riti diffusi nella cultura siciliana prevede l'utilizzo di una cipolla e di cinque spilli. Questo rito è accompagnato da una preghiera-scongiuro in dialetto siciliano per l’amore, "Angelo dell’Eterna Luce", in cui sono chiamati a raccolta Angeli, Arcangeli, Serafini e Cherubini per venire in aiuto di chi scongiura.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: Allora, insomma, poi... se, per esempio, [è] un caso che dice: "Vai tranquilla,
Caption 9 [it]: Allora, insomma, poi... se, per esempio, [è] un caso che dice: "Vai tranquilla,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Nel 1865, Pitrè si laureò in Medicina ed iniziò così ad esercitare la professione di medico in uno dei quartieri più poveri di Palermo. La professione di medico gli consentì di conoscere da vicino gli usi e i costumi popolar e di ascoltare le confidenze di tante persone.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: però in questi anni, insomma, mi sono perfezionata, mi sono, però,
Caption 37 [it]: però in questi anni, insomma, mi sono perfezionata, mi sono, però,

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.