X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-13 di 13 Per un totale di 1 ora 2 minuti

Descriptions

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La serata che Giorgio aveva pianificato di trascorrere con Cloe non è andata proprio come pensava. In ospedale, nel loro primo giorno, Suor Helga mette al corrente Giuseppe e Giorgio delle rigide regole ospedaliere.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuseppe è sempre più affascinato dalla bella Elena, la quale ha apprezzato le doti di ballerino di Giuseppe. Anche se è ormai sera, Giuseppe sta ancora sui libri in vista della prova d'esame del giorno successivo.

Captions

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Si consiglia la visione ad un pubblico adulto
Dopo un primo momento di panico, Arcangelo e Suor Helga riescono a curare e a salvare il paziente. Durante un pranzo a casa, Giuseppe avverte qualcosa di strano e corre dal professore Monteforte.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: una di giorno e una di notte.
Caption 38 [it]: una di giorno e una di notte.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Se la cultura rende liberi, allora la soluzione per combattere le disuguaglianze sociali non può che essere l'istruzione. Rita Levi Montalcini ne è la prova: proveniente da una famiglia ebrea, ha vissuto e si è formata durante il regime di Mussolini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 29 [it]: Rita un giorno mi chiese di andare a trovare
Caption 29 [it]: Rita un giorno mi chiese di andare a trovare

Non è mai troppo tardi - EP1 - Part 19

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Alberto Manzi riesce ad ottenere l'impossibile per festeggiare il giornale del riformatorio: i ragazzi potranno trascorrere una giornata fuori dal carcere con il maestro.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: Stanotte non se [romanesco: si] fa mai giorno.
Caption 18 [it]: Stanotte non se [romanesco: si] fa mai giorno.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giorgio presenta il suo amico Giuseppe a tutta la gente importante di Napoli, tra cui la principessa Elena Cajafa.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: La baronessa si inventa ogni giorno una malattia diversa
Caption 9 [it]: La baronessa si inventa ogni giorno una malattia diversa

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una volta i dialetti erano insegnati anche a scuola, per mantenere viva l'entità del popolo. Con il fascismo le cose cambiano e come conseguenza della repressione viene persino imposto un libro unico da usare in tutte le scuole.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: E se restava [toscano: fosse rimasta] ancora qualche giorno,
Caption 3 [it]: E se restava [toscano: fosse rimasta] ancora qualche giorno,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il documentario su Giuseppe Pitrè e sulle memorie della vecchia Sicilia termina qui. È riconosciuta da tutti gli studiosi l’importanza culturale dell’impresa portata a termine da Giuseppe Pitrè: un’impresa lontanissima da ogni forma di retorica, magnificamente documentata e splendidamente argomentata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Sciascia era molto amico mio, ci vedevamo quasi ogni giorno.
Caption 3 [it]: Sciascia era molto amico mio, ci vedevamo quasi ogni giorno.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Nel 1865, Pitrè si laureò in Medicina ed iniziò così ad esercitare la professione di medico in uno dei quartieri più poveri di Palermo. La professione di medico gli consentì di conoscere da vicino gli usi e i costumi popolar e di ascoltare le confidenze di tante persone.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: È un'umanità sofferente quella che incontra ogni giorno Pitrè,
Caption 27 [it]: È un'umanità sofferente quella che incontra ogni giorno Pitrè,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

I profumi, la luce, l'odore del mare della Sicilia sono un richiamo costante, soprattutto quando si decide di lasciare questa terra. Con Pitrè tutto quello che caratterizza la Sicilia viene conservato e ricordato. Soprattutto il dialetto, che negli ultimi anni è stato dimenticato portando la perdita dell'identità regionale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 72 [it]: Ca jornu dopu jornu pari ca s'alluntana [che sembra allontanarsi giorno dopo giorno]
Caption 72 [it]: Ca jornu dopu jornu pari ca s'alluntana [che sembra allontanarsi giorno dopo giorno]

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 90 [it]: Un giorno del milleottocentosessantasei, durante una battaglia garibaldina,
Caption 90 [it]: Un giorno del milleottocentosessantasei, durante una battaglia garibaldina,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

La vita di Pitrè è stata segnata anche dalla figura del "cuntastorie", intrattenitore ambulante, che si sposta di piazza in piazza raccontando una favola, una storia o un fatto. Pitrè ha raccolto alcuni racconti popolari e in questo video ascoltiamo il "cuntu" di Giufà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Un jorno [Un giorno], un ricco castellano,
Caption 36 [it]: Un jorno [Un giorno], un ricco castellano,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Un viaggio nell'identità siciliana attraverso la storia di Giuseppe Pitrè, il medico palermitano creatore del primo museo etnografico d'Europa. Il documentario di Alessandro D'Alessandro e Marco Leopardi unisce le riprese dal vivo, i disegni d'animazione e i documenti d'archivio della Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: e ricordo un giorno di festa:
Caption 11 [it]: e ricordo un giorno di festa:

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.