X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-9 di 9 Per un totale di 0 ore 38 minuti

Captions

La super storia - Via Pasolini - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini continua a chiedere alle persone in spiaggia cosa ne pensano del divorzio e così emergono pareri contrastanti fra uomini e donne. Durante una trasmissione sul ciclismo, viene chiesto a Pasolini per quale motivo si trovi lì e la sua risposta è molto semplice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: E infatti ci sono de li casi perché [romanesco: dei casi in cui], appunto, si ammazzano,
Caption 21 [it]: E infatti ci sono de li casi perché [romanesco: dei casi in cui], appunto, si ammazzano,

La super storia - Via Pasolini - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il giornalista sindacale chiede a Pasolini di rivedere la sua posizone riguardo a quanto dichiarato sul rivolgersi alle élite. Pasolini risponde che c'è stato un malinteso e spiega cosa intende.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: Posso benissimo trovarla, appunto,
Caption 37 [it]: Posso benissimo trovarla, appunto,

La super storia - Via Pasolini - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questa intervista, a Pasolini viene chiesto se crede nello sviluppo e nel progresso. Gli viene anche chiesto in che modo trae ispirazione dal Vangelo e sentiamo qual è la visione delle cose del mondo dello scrittore.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: perché, appunto perché non sono un sociologo o un professore,
Caption 8 [it]: perché, appunto perché non sono un sociologo o un professore,

La super storia - Via Pasolini - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Mentre Pasolini gira delle riprese, gli viene chiesto cosa ha rappresentato il neorealismo in Italia. Sentiamo qual è il suo punto di vista e cosa racconta della storia dell'italiana nel suo panorama culturale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: A meno che non abbia sbagliato la macchina. -Appunto, è quello il pericolo,
Caption 7 [it]: A meno che non abbia sbagliato la macchina. -Appunto, è quello il pericolo,

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuseppe rivede il ragazzino che gli aveva rubato il portafogli fingendo di essersi fatto male. Questa volta è inseguito da un carabiniere, ma Giuseppe riesce a salvarlo e a portarlo con sé al mare e al ristorante.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 50 [it]: Eh, appunto. -Ma chi vuo' che te piglia a te [napoletano: chi vuoi che ti prenda]! -Cammina.
Caption 50 [it]: Eh, appunto. -Ma chi vuo' che te piglia a te [napoletano: chi vuoi che ti prenda]! -Cammina.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Palermo è la città "tutto porto", si affaccia sul mare ed ha una grande capacità di accogliere tutti. Palermo, come tutta la Sicilia, costituisce da sempre un’area di cruciale importanza nello scenario dei movimenti migratori internazionali dalle regioni dell’Africa e dell'Asia. Tuttavia, bisogna fare ancora tanto prima di porter parlare di integrazione totale di questi popoli nella cultura italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 71 [it]: Nel momento in cui tu educhi, hai dato gli strumenti appunto per poter andare avanti.
Caption 71 [it]: Nel momento in cui tu educhi, hai dato gli strumenti appunto per poter andare avanti.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Il Festino di Santa Rosalia è una delle celebrazioni religiose siciliane più importanti, ma anche un grande evento popolare che si svolge dal 10 al 15 luglio, a Palermo. La testimonianza di Pietro, che aveva rischiato di morire a soli 13 anni, è strettamente connessa alla fede e alla religione. Pietro è uno dei tanti palermitani che ogni anni partecipano al festino.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: perché ci sta, perché appunto la tua felicità, non, non sai...
Caption 45 [it]: perché ci sta, perché appunto la tua felicità, non, non sai...

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 54 [it]: appunto, della voce. -Musicalità della voce, sulla mimica del, del facciale,
Caption 54 [it]: appunto, della voce. -Musicalità della voce, sulla mimica del, del facciale,

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questa parte del documentario racconta un po' della vita di Pitrè, del suo rapporto con il mare e del suo sogno di diventare scrittore.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Non a caso, appunto, un'eredità dell'opera di Pitrè
Caption 13 [it]: Non a caso, appunto, un'eredità dell'opera di Pitrè

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.