Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo sta per lasciare le prove con Marioni dopo il litigio tra loro. In platea arriva Irene che ha saputo della diffida e vuole stare vicino a Luca. Lui le chiede di restare con lui, ma lei non sembra convinta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo essere stato cacciato dalla lezione con Marioni, Matteo torna a casa dove suo zio lo aspetta per presentargli Lorenzo. Matteo esce con Domenico che gli racconta qualcosa di Marioni. Intanto, nella chat del gruppo è successo qualcosa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il maestro Fiore è arrivato e si presenta ai ragazzi dell'orchestra. Dice di essere come loro e di voler sentire la loro musica e la loro energia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo e altri compagni si presentato a casa di Barbara, ma lei ancora non è rientrata così parlano un po' con sua madre del concerto senza rivelare cosa è successo a sua figlia. Barbara non prende bene la visita e chiede ai ragazzi di andarsene.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Barbara non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata cacciata dall'orchestra e la ragazza comincia a dire un sacco di bugie che la fanno sentire sempre più sola.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La "Ninna nanna del chicco di caffè" partecipò alla 12° Edizione dello Zecchino d'Oro (1970), una rassegna canora internazionale di musica per l'infanzia. Da anni però è anche una vera e propria ninna nanna che molto mamme cantano ai loro bambini per farli addormentare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Giuditta canta la canzone della tartaruga e narra le vicende che l'hanno resa uno degli animali più lenti del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Intervista a Franco Commisso, un artista emergente italiano, che ci parla della sua carriera in salita, di come ha iniziato a cantare e di come è già conosciuto all’estero.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Il video speciale realizzato per tutti i fan, direttamente dallo studio di registrazione di EROS a Milano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tiziano Ferro dà il via al suo eco-tour “L’amore è una cosa semplice 2012” sponsorizzato da Enel. In questo video esorta tutti ad adottare piccole abitudini “verdi” per la tutela dell’ambiente. Perché in fondo anche questo è semplice!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte dell'intervista a Tiziano Ferro ... Enel.
Tiziano ci parla della sua rapporto con la scrittura.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Cosa sono le nuvole è il quarto episodio di un film girato nel 1967- 1968. Questo episodio è stato diretto dal grande Pier Paolo Pasolini. È la rivisitazione di Otello, dove i personaggi sono tutti burattini. L'episodio ha un forte impatto sullo spettatore. La canzone è interpretata dal grande Domenico Modugno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anna ci racconta La bohème dal punto di vista di Mimì. Siamo a Parigi e Mimì incontra per la prima volta Rodolfo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa è la seconda e finale parte de La Bohème presentata dalla nostra Anna. Cosa ne sarà di lei? E quell'amore?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.