Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Comincia con un inno alla vita la miniserie autobiografica in due episodi di uno dei cantanti italiani più amati al mondo, conosciutissimo per Nel blu dipinto di blu, Domenico Modugno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ascoltiamo la storia di Rosina, che si trova nel bel mezzo di un intrigo e che finisce per sposarsi. Ma con chi? Con colui che ama davvero o con colui che la vuole per sè a tutti i costi?
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Anna e Marika interpretano i personaggi de "Il Barbiere di Siviglia", un'opera dell'800 di Gioacchino Rossini.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il Rigoletto di Giuseppe Verdi: intrighi, amori, passioni e crudeltà a corte... la maledizione si avvera!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il Rigoletto di Giuseppe Verdi: intrighi, amori, passioni e crudeltà a corte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La "gazza ladra" è un'opera di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 maggio 1817 al Teatro alla Scala di Milano. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Violetta scrive una lettera d'addio ad Alfredo. Alfredo si sente abbandonato e decide di andare ad una festa alla quale, sicuramente, parteciperà anche Violetta. Ma lì, le cose si mettono male... Alfredo sfida a duello il barone e la malattia di Violetta peggiora terribilmente.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Anna e Marika vestono i panni di Violetta e di Alfredo Germont, i protagonisti de "La Traviata", un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia Romano
Massimiliano è un musicista e insieme al suo amico Stefano e la mascotte Cuba, sta tentando di farsi conoscere dalle case discografiche. Oltre a parlare del suo sogno, ci parla anche della Garbatella, il suo quartiere di nascita, che non vorrebbe mai lasciare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marioni viene convocato dalla preside perchè ha ricevuto una diffida dai genitori di Giacomo che lo ritengono responsabile di quello che è successo al figlio. Duranre le prove, il maestro scova qualcuno che non dovrebbe essere in sala.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo incontra Sofia alla quale confessa di essere emozionato per il concerto. A casa di Sara, Gigi fa sentire ai genitori della ragazza la canzone che ha composto per lei. Robbo e Chiara purtoppo assistono ad un litigio tra i loro genitori.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo e suo zio sembrano somigliarsi molto sulla questione dei sentimenti e forse lo zio Daniele non è poi così contento. Scheggia e Sofia vanno a mangiare al ristorante della madre e la prendono un po' in giro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alle prove per il concerto Marioni ritiene che Barbara non si sia impegnata abbastanza perché ha dedicato del tempo all studio della filosofia. Decide quindi di escluderla e ammonisce gli altri se cercano di consolarla.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Sara va a parlare con Gigi e lo invita a casa sua per parlare ma un'altra volta, perché stasera sta con i suoi amici. Quando Robbo torna a casa trova Chiara dispiaciuta: la bambina racconta di aver combinato un guaio. Barbara invece deve di nuovo affrontare Marioni a lezione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il maestro Marioni ascolta suonare Domenico e Barbara e non risparmia un trattamento brusco nei confronti della ragazza. Nonostante i suoi amici siano solidali con lei, Barbara decide di tornare a casa a studiare invece di uscire dopo le prove.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.