Il testo della canzone racconta il desiderio del protagonista di essere un “duro”, una persona forte e senza paure, ma si rende conto che non è così. Nonostante cerchi di imitare figure ricche di forza e coraggio, alla fine si accetta per quello che è con le sue paure e le debolezze.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: No, mi dispiace, no. Caption 12 [it]: No, mi dispiace, no.
In Italia è un singolo del rapper italiano Fabri Fibra, estratto dall'album Bugiardo pubblicato nel 2007. Il brano vede la partecipazione della cantante Gianna Nannini. La canzone mette in evidenza molti problemi dell'Italia contemporanea tra i quali l'elevato tasso di criminalità, la malasanità diffusa, la disoccupazione, la corruzione generale e i molti inganni nei quali è costretto a vivere il Paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Ti dispiace se oggi riprendo la nostra seduta? Caption 1 [it]: Ti dispiace se oggi riprendo la nostra seduta?
"Laura non c'è" è una canzone cantata da Nek al Festival di Sanremo 1997 ed estratta come secondo singolo dall'album Lei, gli amici e tutto il resto. Il brano diventa famoso in tutto il mondo, facendo affermare Nek come uno dei cantanti italiani più apprezzati all'estero.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Mi dispiace ma non posso, Laura c'è Caption 36 [it]: Mi dispiace ma non posso, Laura c'è