La forma geometrica è l'ente astratto primitivo intorno al quale è articolata la geometria ed altri rami affini della matematica, come la trigonometria. Elementarmente, la figura geometrica può definirsi come un insieme continuo di punti e di relazioni tra gli stessi punti, caratterizzato da pertinenze quantitative e da pertinenze dimensionali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: È un quadrato. E poi non è un quadrato, è un cubo. -Ah... Caption 9 [it]: È un quadrato. E poi non è un quadrato, è un cubo. -Ah...