X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 17 Per un totale di 1 ora 1 minuti

Descriptions

Corso di italiano con Daniela - I colori - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

La lezione sui colori continua e oggi parliamo della terza lista, quella dei colori che si comportano come gli aggettivi positivi. Questo significa che il colore può avere tutti e quattro i casi in base al sostantivo che segue. I ragazzi si esercitano un po' in classe e Daniela addirittura canta. Buona lezione!

Captions

L'Italia a tavola - Interrogazione sul Molise

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi la maestra interroga un'alunna a caso: Anna. Riuscirà Anna a rispondere a tutte le domande sul Molise? Dove si trova, che clima c'è, quanto è grande... Vediamo un po'.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: Addirittura.
Caption 66 [it]: Addirittura.

Corso di italiano con Daniela - Ora - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

L'avverbio di tempo "ora" viene usato in diversi contesti e con svariati significati. Daniela ce ne parla in questa prima parte della sua nuova lezione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: o addirittura per dei mesi.
Caption 41 [it]: o addirittura per dei mesi.

Marika spiega - Conversazione - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda e ultima parte impariamo a salutare qualcuno in modo formale ed informale e impariamo qualcosa sul linguaggio dei bambini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 64 [it]: O addirittura ripetere la parola "ciao" e dire: "Ciao ciao".
Caption 64 [it]: O addirittura ripetere la parola "ciao" e dire: "Ciao ciao".

Marika spiega - Conversazione - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela e Marika fanno conversazione e ci spiegano cosa dire quando si parla con un amico e come rivolgersi a uno sconosciuto o a una persona più grande di noi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: In alcuni posti del Sud, vero, si usa addirittura il "Voi".
Caption 66 [it]: In alcuni posti del Sud, vero, si usa addirittura il "Voi".

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nell'ultima parte della sua lezione sulla doppia negazione, Daniela ci spiega la posizione dei vari elementi della negazione quando il verbo della frase è coniugato in un tempo composto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: addirittura dopo il tempo coniugato [sic: participio],
Caption 21 [it]: addirittura dopo il tempo coniugato [sic: participio],

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 4

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione Daniela ci spiega la doppia negazione, ovvero quando il "non" è seguito da altre negazioni come "mai", "nessuno", o "niente".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 35 [it]: addirittura quattro elementi di negazione.
Caption 35 [it]: addirittura quattro elementi di negazione.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi relativi - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione sui pronomi relativi, Daniela si focalizza sui vari usi del pronome relativo "che" facendo degli esempi pratici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: è quella di sostituire un'intera proposizione, addirittura.
Caption 27 [it]: è quella di sostituire un'intera proposizione, addirittura.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Toscana

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco tutte le domande sulla Toscana. Lo sapevi che questa regione è stata la culla della lingua italiana e anche il posto in cui è nato il pianoforte?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 70 [it]: eh... a Pisa e Firenze, ma addirittura altri sette piccoli aeroporti.
Caption 70 [it]: eh... a Pisa e Firenze, ma addirittura altri sette piccoli aeroporti.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulle Marche

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Tutti a scuola ad imparare di più sulle Marche. Perché questa regione ha il nome al plurale? Dove si trova? Vediamo un po' se Anna ha studiato ed è in grado di risponderci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: Addirittura? Lo dice così, senza titubare. Bah.
Caption 22 [it]: Addirittura? Lo dice così, senza titubare. Bah.

Corso di italiano con Daniela - Il passato remoto - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela oggi continua con la lezione sul passato remoto e ci mostra le coniugazioni del verbo finire e del verbo ausiliare essere.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: perché abbiamo una "u", addirittura, alla terza persona singolare.
Caption 45 [it]: perché abbiamo una "u", addirittura, alla terza persona singolare.

Marika spiega - Il verbo venire - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione sul verbo venire , Marika ci insegna tante altre espressioni utili e molto usate nella lingua italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: In alcuni casi il verbo può sostituire addirittura l'ausiliario [sic: ausiliare] "essere",
Caption 30 [it]: In alcuni casi il verbo può sostituire addirittura l'ausiliario [sic: ausiliare] "essere",

Corso di italiano con Daniela - Il condizionale - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione sul condizionale, Daniela continua la lista dei verbi che sono irregolari nella loro formazione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Poi abbiamo altri verbi, invece, che cambiano addirittura nella radice.
Caption 45 [it]: Poi abbiamo altri verbi, invece, che cambiano addirittura nella radice.

Corso di italiano con Daniela - Il condizionale - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi Daniela ci parla di un nuovo modo verbale: il condizionale. In questa prima parte della lezione ci mostra la formazione del condizionale della prima persona singolare dei verbi in "are".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: o anche addirittura dare degli ordini,
Caption 23 [it]: o anche addirittura dare degli ordini,

Marika spiega - L'elisione - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco la parte conclusiva di questo interessante, ma complicato argomento. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: e tanti altri dove è facoltativa o addirittura vietata.
Caption 33 [it]: e tanti altri dove è facoltativa o addirittura vietata.
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.