X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 25 Per un totale di 0 ore 58 minuti

Titles

Espressioni - Prendere 2 piccioni

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questo video scoprirete l'origine dell'espressione prendere due piccioni con una fava, che significa conseguire due scopi in una volta sola.

Marika spiega - Il verbo prendere

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Molto verbi in italiano sono usati in espressioni idiomatiche. Oggi è il turno del verbo prendere. Buona visione.

Descriptions

Corso di italiano con Daniela - Il passato remoto - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela continua la lezione sul passato remoto e ci mostra oggi la coniugazione dei verbi "avere" e "prendere".

Milena e Mattia - L'incontro - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Mattia e Milena si incontrano in un bar e si presentano. Milena studia lingue, invece Mattia suona in un gruppo rock e farà un concerto in città. Deve andare alle prove, ma non è pratico della città e chiede a Milena di indicargli la strada. Lei glielo spiega dettagliatamente, ma sembra troppo complicato e Mattia preferisce prendere un taxi.

Captions

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Campania

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La Campania è una regione del sud-ovest dell'Italia conosciuta per le rovine antiche e la spettacolare costiera. È inoltre la più popolosa dell'Italia meridionale e Napoli è il suo capoluogo. Scoprite con Anna e Marika tante altre informazioni su questa caratteristica regione italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: Significa: "Pensi di potermi prendere in giro?
Caption 34 [it]: Significa: "Pensi di potermi prendere in giro?

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci spiega in questa lezione l'uso delle particelle "ci" e "ne". Vediamo insieme come si usano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Allora, uso la particella "ne" attaccata all'infinito del verbo "prendere".
Caption 33 [it]: Allora, uso la particella "ne" attaccata all'infinito del verbo "prendere".

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci spiega come si formano le frasi negative e le frasi negative interrogative.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Bisogna prendere l'avverbio "non"
Caption 8 [it]: Bisogna prendere l'avverbio "non"

Marika commenta -La Ladra - Espressioni idiomatiche - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci spiega altre espressioni idiomatiche come: dulcis in fundo, fammi un fischio, cambiare musica.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: "prendere fischi per fiaschi",
Caption 28 [it]: "prendere fischi per fiaschi",

Corso di italiano con Daniela - Superlativo assoluto - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci mostra altri tre modi usati per la formazione del superlativo assoluto, ovvero, ripetere l'aggettivo due volte, aggiungere un prefisso all'aggettivo e far precedere l'aggettivo da parole come "assai" o "oltremodo".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Vogliamo prendere sempre lo stesso aggettivo, "timido"?
Caption 45 [it]: Vogliamo prendere sempre lo stesso aggettivo, "timido"?

Corso di italiano con Daniela - Concetto di "bisogno" - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Nella seconda parte della lezione per esprimere una necessità, Daniela ci spiega la formazione della costruzione impersonale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: "Bisogna prendere il treno alle cinque".
Caption 7 [it]: "Bisogna prendere il treno alle cinque".

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 15

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela continua a mostrarci la lista di congiunzioni che sono seguite dal congiuntivo nella proposizione subordinata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: "Vado io a prendere zia in aeroporto,
Caption 21 [it]: "Vado io a prendere zia in aeroporto,

Marika spiega - L'insalata di pasta - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Finalmente la ricetta è completa, ora si può preparare un piatto delizioso ottimo per l'estate e in generale per quando fa caldo. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: Adesso non ci resta altro che prendere la nostra pasta
Caption 53 [it]: Adesso non ci resta altro che prendere la nostra pasta

Corso di italiano con Daniela - Il condizionale - Part 7

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ultima parte della lezione sul condizionale. Daniela ci spiega come usare questo modo verbale per esprimere un desiderio, dare un consiglio o esprimere un'opinione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: e, quindi, prendere la distanza da ciò che si dice.
Caption 24 [it]: e, quindi, prendere la distanza da ciò che si dice.

Corso di italiano con Daniela - Il condizionale - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione sul condizionale, Daniela continua la lista dei verbi che sono irregolari nella loro formazione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 25 [it]: Prendere la radice "st-", trasformare la "a" in "e",
Caption 25 [it]: Prendere la radice "st-", trasformare la "a" in "e",

Marika spiega - Il Verbo Mettere - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anche con il verbo mettere esistono tantissime espressioni, Marika ce ne spiega un po'.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: ora so che non potrò prendere il tram.
Caption 19 [it]: ora so che non potrò prendere il tram.
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.