X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 25 Per un totale di 1 ora 2 minuti

Captions

Marika spiega - Il pronto soccorso

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Con il termine pronto soccorso si indicano solitamente unità e strutture ospedaliere dedicate alla gestione di situazioni di emergenza che richiedono una risposta rapida o immediata. Marika ti spiegherà tutto su questo servizio che gestisce le urgenze mediche in Italia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 63 [it]: non bisogna pagare nulla, è gratuito.
Caption 63 [it]: non bisogna pagare nulla, è gratuito.

Marika spiega - Conversazione - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda e ultima parte impariamo a salutare qualcuno in modo formale ed informale e impariamo qualcosa sul linguaggio dei bambini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Quindi, bisogna sempre mantenere un certo distacco
Caption 3 [it]: Quindi, bisogna sempre mantenere un certo distacco

COVID-19 - Domande frequenti - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika fa chiarezza sui sintomi e sui dati che riguardano la diffusione del coronavirus. Inoltre, ci ricorda che la cosa più importante da fare in questo momento, per evitare i contagi, è stare a casa.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 31 [it]: bisogna rimanere in casa isolati.
Caption 31 [it]: bisogna rimanere in casa isolati.

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi indefiniti - Part 4

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi Daniela continua la sua lezione sugli aggettivi indefiniti e porta degli esempi con "tutto" e "alcuno/qualche".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: "Bisogna lavorare tutta la settimana."
Caption 16 [it]: "Bisogna lavorare tutta la settimana."

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi e pronomi dimostrativi - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In quest'ultima parte, Daniela ci mostra due esempi con i pronomi dimostrativi e fa un riepilogo sull'uso degli aggettivi e pronomi dimostrativi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: "Bisogna dare da mangiare a questi bambini
Caption 10 [it]: "Bisogna dare da mangiare a questi bambini

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci spiega come si formano le frasi negative e le frasi negative interrogative.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Bisogna prendere l'avverbio "non"
Caption 8 [it]: Bisogna prendere l'avverbio "non"

Corso di italiano con Daniela - Concetto di "bisogno" - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Nella seconda parte della lezione per esprimere una necessità, Daniela ci spiega la formazione della costruzione impersonale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: è "bisogna" più infinito.
Caption 5 [it]: è "bisogna" più infinito.

Marika spiega - Gli avverbi di modo

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Gli avverbi di modo ci aiutano ad avere un'idea più chiara su come si svolge un fatto o un'azione. In questo video impariamo anche tanti modi di dire molto usati in Italia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: "La vita bisogna prenderla filosoficamente".
Caption 20 [it]: "La vita bisogna prenderla filosoficamente".

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 11

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella lezione di oggi Daniela continua la lista di espressioni che sono seguite dal congiuntivo e porta alcuni esempi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: "basta che"... oppure, "bisogna che"
Caption 44 [it]: "basta che"... oppure, "bisogna che"

Marika spiega - L'insalata di pasta - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La cucina italiana ha una base molto semplice e la riuscita di un piatto è molto legata alla qualità degli ingredienti e solo in un secondo momento alla bravura della cuoca o del cuoco che lo esegue. Ecco una ricetta estiva molto semplice da realizzare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: e per togliere questo sapore molto forte, bisogna sciacquarli bene sotto l'acqua.
Caption 41 [it]: e per togliere questo sapore molto forte, bisogna sciacquarli bene sotto l'acqua.

Marika spiega - Il Verbo Mettere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco la prima parte dedicata al verbo mettere e moltissime espressioni legate ad esso. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: introdurre: per aprire la porta bisogna introdurre la chiave nella serratura
Caption 12 [it]: introdurre: per aprire la porta bisogna introdurre la chiave nella serratura

Marika spiega - Il verbo fare

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi tocca ad un verbo usato in tantissime espressioni, uno tra i verbi più importanti: il verbo fare. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 52 [it]: possiamo dire che per fare strada nella vita, bisogna
Caption 52 [it]: possiamo dire che per fare strada nella vita, bisogna

Marika spiega - La divisione in sillabe - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Si va sempre più a fondo nelle lezioni di Italiano per scoprire proprio tutto. In questo video Marika vi spiega come dividere in sillabe le parole. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: bisogna seguire queste regole, mi raccomando.
Caption 36 [it]: bisogna seguire queste regole, mi raccomando.

Corso di italiano con Daniela - Passato prossimo - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella terza e ultima parte della lezione sulla formazione del passato prossimo, Daniela fa esercitare i suoi studenti con la coniugazione dei verbi di movimento. Attenzione al genere e al numero! Buona lezione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: OK? Bisogna sempre stare attenti,
Caption 28 [it]: OK? Bisogna sempre stare attenti,

Marika spiega - Le parole alterate

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione Marika ci spiega come formare e riconoscere le parole alterate come "alberello" o "macchinone". Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 39 [it]: Sì, sì, quindi bisogna stare attenti.
Caption 39 [it]: Sì, sì, quindi bisogna stare attenti.
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.