X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 5 
─ Video: 1-15 di 63 Per un totale di 1 ora 1 minuti

Descriptions

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Capatti ricorda i vecchi tempi e torna con la memoria alla Parigi degli anni sessanta e ai suoi ristoranti d'atmosfera, con le tende di velluto rosso, le luci soffuse, il camino e dieci tipi di formaggi... nulla a che vedere con la nouvelle cuisine insomma!

Captions

Romanzo Italiano - Lazio - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La puntata dedicata al Lazio si conclude con delle riflessioni di Annalena sulla città di Roma e sulla famiglia di religione mista di Alessandro Piperno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: Quindi, insomma, è...
Caption 15 [it]: Quindi, insomma, è...

Romanzo Italiano - Lazio - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Annalena continua la chiacchierata con Piperno nel suo ristorante preferito. Mentre aspettano di mangiare, lo scrittore mostra alla giornalista alcune foto in cui lui stesso si definisce antipatico e ci spiega il perché.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: perché mi pare troppo, però insomma,
Caption 12 [it]: perché mi pare troppo, però insomma,

Romanzo Italiano - Lazio - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Mentre Alessandro Piperno spiega da dove nascono le cose che scrive sui suoi personaggi e da dove arriva la sua narrativa, capiamo anche quali sono le sue origini. Piperno poi racconta anche il divertente aneddoto riguardo al suo premio Stega.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: è l'humus in cui si è formata la... sì, la mia narrativa, insomma.
Caption 16 [it]: è l'humus in cui si è formata la... sì, la mia narrativa, insomma.

Romanzo Italiano - Lazio - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Lasciando la periferia di Roma, Annalena Benini si dirige ora verso un quartiere borghese dove incontra il professore e scrittore Alessandro Piperno. Lui ci racconta come ha vissuto la sua adolescenza e come vive il suo ruolo di scrittore.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: e quindi, insomma, crescere qua
Caption 48 [it]: e quindi, insomma, crescere qua

Romanzo Italiano - Lazio - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Con la storia del suo primo racconto, Melania parla di come è stato il rapporto con suo padre. La scrittrice pensava di poter custodire la scrittura e tenerla privata, ma grazie al suo nome non è andata proprio così.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 29 [it]: per chiedere, insomma, se...
Caption 29 [it]: per chiedere, insomma, se...

Romanzo Italiano - Lazio - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Continua il giro attraverso Roma tra le storie degli scrittori che hanno scelto questa città. Oggi Annalena Benini incontra Melania Gaia Mazzucco, che racconta come si è trasformata Trastevere, il luogo della sua infanzia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Insomma, esistono o no i veri romani?
Caption 8 [it]: Insomma, esistono o no i veri romani?

Romanzo Italiano - Lazio - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Chiara racconta di come abbia cominciato a leggere e poi a scrivere e di come il suo essere bambina resti presente in tutti i suoi libri. Infine, ci parla dei luoghi in cui è cresciuta e che l'hanno condizionata nella sua scrittura.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Eccolo qui. -Bene. -Beh, insomma è passato un po' di tempo.
Caption 33 [it]: Eccolo qui. -Bene. -Beh, insomma è passato un po' di tempo.

Romanzo Italiano - Lazio - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Chiara è eccitatissima nel raccontare come sta crescendo sua figlia e nello stesso tempo continua a scrivere con una sfida in più.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: Eh, insomma, no.
Caption 21 [it]: Eh, insomma, no.

Armando Casali - Ossidazioni, Cose dell'altro mondo - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Armando racconta che dopo la pensione ha sperimentato situazioni nuove e libere che gli hanno fatto capire cose importanti. Ha scoperto un mezzo che gli ha permesso di ragionare su molte cose e sul ciclo della vita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 31 [it]: in mezzo alla natura, insomma.
Caption 31 [it]: in mezzo alla natura, insomma.

Rosalba - al parco della donna gatto - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia Lombardia

Da un anno, Rosalba è in pensione. Adesso trascorre le giornate a scrivere racconti e a coltivare una delle sue passioni: la fotografia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: per vedere i dettagli delle case, degli alberi, insomma...
Caption 22 [it]: per vedere i dettagli delle case, degli alberi, insomma...

Rosalba - al parco della donna gatto - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Nord Italia

Rosalba vive a Pontedera e ci fa fare un bel giretto nel suo posto preferito della città: un giardino al cui centro si trova una statua che le ricorda una donna gatto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: insomma, tutti contenti di stare in questo,
Caption 40 [it]: insomma, tutti contenti di stare in questo,

Le Interviste - I liceali - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa intervista, scoprirete alcune espressioni slang usate dai ragazzi italiani. Inoltre, i ragazzi ci diranno cosa manca e cosa c'è di bello nelle loro città.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: ossia, "insomma".
Caption 24 [it]: ossia, "insomma".

Che tempo che fa - Raffaella Carrà - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Raffaella racconta alcuni aneddoti legati ad incontri con star dello spettacolo. Inoltre racconta una simpatica vicenda legata alla canzone "Cinque tre cinque tre quattro cinque sei" e il perché il brano "Tuca tuca" fu censurato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: "If you want..." [inglese], insomma, se lei vuole, glielo stiro io".
Caption 20 [it]: "If you want..." [inglese], insomma, se lei vuole, glielo stiro io".

Che tempo che fa - Raffaella Carrà - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa parte dell'intervista, Raffaella Carrà racconta di come sua nonna l'abbia aiutata a diventare la regina della televisione italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: insomma, vabbè, se sono qua è colpa di queste due signore.
Caption 66 [it]: insomma, vabbè, se sono qua è colpa di queste due signore.
12345
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.