X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-15 di 15 Per un totale di 1 ora 6 minuti

Descriptions

Meraviglie - EP. 2 - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'Efebo di Agrigento è considerato uno dei capolavori della scultura greca del V secolo a.C. in Sicilia. È conservato presso il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, nel quale si trova anche un sarcofago romano in marmo del II d.C., con scene che illustrano la vita di un bambino morto precocemente.

Captions

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 23

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Probabilmente, Giorgio è stato spinto da un'intuizione o da una premonizione che gli ha permesso di riconciliarsi con il suo amico Giuseppe e con la vita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: È morto Giuseppe Moscati.
Caption 45 [it]: È morto Giuseppe Moscati.

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Giuseppe va a parlare con Giorgio per chiedergli di andare a trovare Cloe che sta per morire. Giuseppe non può che constatare quanto Giorgio sembra essere privo di sentimenti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: Parli come se fossi morto pure tu, Giorgio.
Caption 46 [it]: Parli come se fossi morto pure tu, Giorgio.

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Giuseppe vorrebbe trascorrere del tempo con Elena, ma in ospedale c'è tanto da fare. Cloe abbandona suo figlio davanti a una chiesa e subito dopo si sente male. In ospedale, sarà Giuseppe ad operarla e ad essere accanto a lei al suo risveglio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 58 [it]: È morto.
Caption 58 [it]: È morto.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 22

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il colera continua a mietere vittime e Moscati è sempre pronto ad aiutare i malati e i più deboli, anche a costo di mettersi contro le decisioni del governo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Mi dispiace, signora, ma è morto.
Caption 10 [it]: Mi dispiace, signora, ma è morto.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 19

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Cloe si precipita da Giorgio per annunciarlgi cosa ha scoperto, ma la sua reazione non è quella che lei si aspetta e se ne va di fretta. Umberto va a cercare Moscati che sta andando alla festa dove Elena lo aspetta, ma un sospetto sulla morte di un paziente gli fa cambiare programma.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: È morto poco fa.
Caption 36 [it]: È morto poco fa.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 17

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La morte per tetano del piccolo Aniello fa soffrire molto Giuseppe e mette profondamente in crisi il suo ruolo di medico, impotente davanti a disgrazie del genere. Quella stessa sofferenza, però, rafforza la sua vocazione e lo riporta in ospedali tra i malati.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: Mi sorprende che sia morto così dolcemente.
Caption 2 [it]: Mi sorprende che sia morto così dolcemente.

L'Oriana - film - Part 24

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo aver accompagnato Oriana in ospedale, Lisa torna a casa di Oriana e guarda un'intervista in cui la giornalista parla dei suoi libri e della sua malattia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: "È morto di una malattia inguaribile".
Caption 14 [it]: "È morto di una malattia inguaribile".

Meraviglie - EP. 6 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci mostra l'affascinante sarcofago di una nobildonna di epoca etrusca, realizzato in terracotta e particolarmente ricco di dettagli. Successivamente, ci porta al Museo Nazionale Etrusco di Roma, la cui missione è proprio quella di valorizzare le collezioni e la cultura etrusca.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 60 [it]: per accompagnare il defunto una volta morto.
Caption 60 [it]: per accompagnare il defunto una volta morto.

Meraviglie - EP. 4 - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nel Camposanto, che ospita un bellissimo cimitero monumentale, sono conservati numerosi sarcofagi romani ritrovati in seguito alla riscoperta della necropoli di età romana. Tutti i sarcofagi hanno qualcosa da raccontare e riescono ancora oggi a trasmettere un'emozione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: un bambino morto in età romana
Caption 7 [it]: un bambino morto in età romana

Meraviglie - EP. 4 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'affresco di Cimabue ritrae San Francesco, con il suo sguardo profondo e le stigmate. Sempre nella Basilica inferiore, proprio sopra l'altare, le vele della volta raffigurano Apoteosi di S. Francesco e allegorie dell‘oObbedienza, della povertà, e della castità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: e, infine, è probabilmente morto di tubercolosi.
Caption 33 [it]: e, infine, è probabilmente morto di tubercolosi.

Adriano Olivetti - La forza di un sogno Ep. 1 - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Adriano Olivetti comincia a far parlare di sé non solo in Piemonte ma anche all'estero. Il suo modo innovativo di pensare spaventa la concorrenza e preoccupa altre potenze.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 76 [it]: Suo padre è morto da tempo
Caption 76 [it]: Suo padre è morto da tempo

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Questa parte del documentario sulla storia linguistica dell'Italia fascista si concentra ancora sull'abolizione del "Lei", a favore del "Voi". La prima vittima fu una rivista settimanale femminile intotolata proprio "Lei", che chiaramente si riferiva a "lei" in quanto donna.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: "io lo chiamo il morto che parla, perché vede,
Caption 23 [it]: "io lo chiamo il morto che parla, perché vede,

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Si intitola Me Ne Frego il documentario dell'Istituto Luce a cura della linguista Valeria Della Valle e del regista Vanni Gandolfo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e dedicato alla "bonifica" fascista della lingua italiana. Un efficace viaggio nel tempo, il recupero di un'Italia dimenticata, ridicola nel suo purismo nazionalistico ma drammatica per la violenza dei divieti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: emblema la testa di morto.
Caption 14 [it]: emblema la testa di morto.

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un altro piccolo viaggio nel tempo. Cosa c'entrano i piccioni con i morti? Scoprilo in questo video. Buon viaggio!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: In ogni nicchia c'erano due urne cinerarie e lì c'erano le ceneri del morto.
Caption 17 [it]: In ogni nicchia c'erano due urne cinerarie e lì c'erano le ceneri del morto.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.