X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-10 di 10 Per un totale di 0 ore 41 minuti

Captions

Corso di italiano con Daniela - 2) Proposizioni subordinate causali - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Le proposizioni subordinate, cioè quelle che dipendono da un'altra proposizione e non hanno significato da sole, posso essere di diversi tipi. In questa prima parte, Daniela ci parla delle subordinate causali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: "perché", "siccome", "giacché", "come", "che",
Caption 14 [it]: "perché", "siccome", "giacché", "come", "che",

Marika spiega - Adottare dei gatti - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Marika ci racconta di quando da ragazzina i genitori fecero una grande sorpresa a tutta la famiglia, portando in casa due cucciole di cane.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: Siccome per me avere un animale domestico
Caption 55 [it]: Siccome per me avere un animale domestico

Marika spiega - Conversazione - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda e ultima parte impariamo a salutare qualcuno in modo formale ed informale e impariamo qualcosa sul linguaggio dei bambini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 75 [it]: E siccome, Daniela, loro sono nostri grandi amici,
Caption 75 [it]: E siccome, Daniela, loro sono nostri grandi amici,

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Toscana

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco tutte le domande sulla Toscana. Lo sapevi che questa regione è stata la culla della lingua italiana e anche il posto in cui è nato il pianoforte?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: e siccome Anna è innamoratissima di questa regione,
Caption 6 [it]: e siccome Anna è innamoratissima di questa regione,

L'Italia a tavola - Interrogazione sul Piemonte

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cosa ci sarà di bello da vedere e da mangiare in Piemonte? La nostra maestra sarà di buon umore? Anna avrà studiato? Scoprilo in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 85 [it]: Va bene, ma siccome Lei mi ha fatto ingrassare
Caption 85 [it]: Va bene, ma siccome Lei mi ha fatto ingrassare

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 10

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Nella lezione di oggi, Daniela ci mostra i verbi e le espressioni che esprimono dubbio e incertezza seguiti dal congiuntivo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: ma siccome sto esprimendo un dubbio,
Caption 41 [it]: ma siccome sto esprimendo un dubbio,

Marika spiega - I pronomi combinati - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo tante richieste ecco finalmente la prima di tre lezioni sui pronomi combinati, conosciuti anche come pronomi doppi. In questa prima parte Marika spiega le forme Me + lo, la, li, le e ne e Ti + lo, la, li, le e ne.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Adesso, siccome io vi voglio tanto bene
Caption 49 [it]: Adesso, siccome io vi voglio tanto bene

Corso di italiano con Daniela - Verbi che finiscono in are - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Daniela ci spiega bene le regole che si usano con i verbi che finiscono in "are", "ere", "ire".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: Siccome qui abbiamo già una "i", non posso mettere due "i",
Caption 38 [it]: Siccome qui abbiamo già una "i", non posso mettere due "i",

Francesca - alla guida - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo la lezione di guida, Francesca e il suo istruttore vanno a prendere qualcosa al bar, ma al loro ritorno, si accorgono di aver preso una multa, perché parcheggiati in divieto di sosta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: Siccome mi sento un po' in colpa...
Caption 28 [it]: Siccome mi sento un po' in colpa...

Marika spiega - Proverbi italiani - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla dei detti e dei proverbi italiani, citandone alcuni riferiti alla vita di coppia e al tempo, e spiegandone il significato. Alla fine cita anche il detto più comune e conosciuto in italia, che sarebbe “In bocca al lupo”, con relativa risposta “Crepi il lupo”.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Siccome qui a Roma sta per cominciare la primavera e quindi il...
Caption 4 [it]: Siccome qui a Roma sta per cominciare la primavera e quindi il...

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.