X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 20 Per un totale di 1 ora 2 minuti

Captions

Marika risponde - Risposta 2 Rispondere al telefono

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Avevate chiesto informazioni su come si saluta e si risponde durante una telefonata? Ecco a voi le risposte alle vostre domande.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 39 [it]: Eh, mi dispiace, Roberta non è in casa.
Caption 39 [it]: Eh, mi dispiace, Roberta non è in casa.

Marika spiega - 20 Modi di dire No senza dire No

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Se ti trovi nella situazione di dover rispondere "no" ad una domanda, puoi usare tante altre parole ed espressioni per rispondere negativamente. Marika ce ne mostra 20.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: "Mi dispiace tanto, ma sono a dieta".
Caption 55 [it]: "Mi dispiace tanto, ma sono a dieta".

Corso di italiano con Daniela - Piacere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella terza parte della lezione sul verbo "piacere", Daniela ci mostra il pronome indiretto che precede il verbo in tutte le persone e ci parla anche del verbo "dispiacere" portandoci degli esempi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: Se, invece, ho la formula [sic: la forma] "mi dispiace",
Caption 27 [it]: Se, invece, ho la formula [sic: la forma] "mi dispiace",

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 6

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nell'ultima parte della lezione sulle particelle "ci" e "ne", Daniela ci porta un elenco di esempi in cui si usa la particella "ne" con i verbi all'indicativo, all'infinito e all'imperativo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 73 [it]: "Mi dispiace per quello che è successo.
Caption 73 [it]: "Mi dispiace per quello che è successo.

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anche in questa lezione, Daniela continua a descriverci i vari usi della particella "ci" che a volte, come nei verbi "vederci" e "sentirci", ha valore pleonastico, cioè può essere omessa avendo una funzione semplicemente rafforzativa.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Non ci sento, mi dispiace".
Caption 17 [it]: Non ci sento, mi dispiace".

Marika spiega - Come - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Con questa seconda parte sarai padrone dell'uso di "come", sia nella sua forma interrogativa che affermativa. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: "Sai come mi dispiace"?
Caption 14 [it]: "Sai come mi dispiace"?

Corso di italiano con Daniela - Il passato remoto - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela oggi continua con la lezione sul passato remoto e ci mostra le coniugazioni del verbo finire e del verbo ausiliare essere.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: Mi dispiace.
Caption 47 [it]: Mi dispiace.

Corso di italiano con Daniela - Il passato remoto - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi Daniela ci introduce il passato remoto e ci mostra la coniugazione dei verbi in "-are" e "-ere". Il passato remoto è usato nella lingua parlata, ma solo nel sud Italia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 57 [it]: mi dispiace per voi.
Caption 57 [it]: mi dispiace per voi.

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 11

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella lezione di oggi Daniela continua la lista di espressioni che sono seguite dal congiuntivo e porta alcuni esempi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: e il mio amico dice: "Giovanni non c'è, mi dispiace.
Caption 53 [it]: e il mio amico dice: "Giovanni non c'è, mi dispiace.

Marika spiega - Il verbo venire - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla del verbo venire. Il verbo venire ha il significato di muoversi e recarsi nel luogo dove si trova o si troverà la persona con cui si parla. Vediamo insieme in che contesto può essere usato e la sua coniugazione al presente indicativo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 60 [it]: Dico: "Mi dispiace, non posso venire a cena da voi".
Caption 60 [it]: Dico: "Mi dispiace, non posso venire a cena da voi".

Marika spiega - I verbi intransitivi

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ora tocca ai verbi intransitivi, come si riconoscono? Quali sono le eccezioni? Marika ce lo spiega.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 54 [it]: Mi dispiace poi lasciarti così.
Caption 54 [it]: Mi dispiace poi lasciarti così.

Marika spiega - La particella NE - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Dopo le lezioni sulla particella "ci" ecco un'utile lezione sulla particella "ne". Come si usa? A cosa serve? In questa prima parte ci sono le prime risposte. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: "No, mi dispiace, non ne conosco nessuna".
Caption 21 [it]: "No, mi dispiace, non ne conosco nessuna".

Marika spiega - La particella CI - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco la seconda parte di questo argomento molto delicato: qui si parla dei pronomi "mi", "ti", "vi", e di altre regole legate a questo tipo di particella.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: No, mi dispiace, non ce l'ho [sic], o non ce li ho.
Caption 19 [it]: No, mi dispiace, non ce l'ho [sic], o non ce li ho.

Corso di italiano con Daniela - Verbo + Verbo all'infinito + preposizione DI - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione sui verbi seguiti da una preposizione, Daniela ci fa la lista di altri verbi che, quando coniugati e seguiti da un altro verbo all'infinito, sono seguiti dalla preposizione "di".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: mi dispiace, dubito di arrivare in tempo.
Caption 33 [it]: mi dispiace, dubito di arrivare in tempo.

Corso di italiano con Daniela - Verbo + Verbo all'infinito - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella lezione di oggi Daniela ci parla di quei verbi coniugati che non sono seguiti da nessuna preposizione, bensì direttamente dal verbo all'infinito.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 60 [it]: E io dico: no, mi dispiace,
Caption 60 [it]: E io dico: no, mi dispiace,
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.