Difficoltà:
Principiante
Italia
È il momento di mettersi alla prova e vedere se riesci a rispondere agli indovinelli che Marika propone in questo video. Un ottimo modo per fare esercizio e divertirsi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ed ecco alcuni indovinelli per arricchire il vocabolario. Mettiti alla prova per vedere se conosci le parentele o gli animali, ma soprattutto divertiti a imparare!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Vuoi continuare a metterti alla prova con gli indovinelli? Cerca di sfidare le tue conoscenze e prova a capire se sai quale alimento può essere velenoso o cosa uso per non stare in piedi. Buon divertimento!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco altri indovinelli. Marika chiede quale frutto contiene potassio, cosa si beve tutto l'anno e dove teniamo i vestiti. Conosci le risposte?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco un'altra stimolante sessione di indovinelli di Marika. Vediamo se sai come si chiamano dei particolari ortaggi o cosa possiamo usare quando fa caldo o quando fa freddo. Buon divertimento!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Vediamo se conosci gli strumenti musicali e i mobili di casa. Ma sopratutto, sai quali frutti maturano in estate e dove si va in vacanza? Mettiti alla prova!
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Le tre ragazze, Serena, Milena e Flavia si confrontano l'una con l'altra per stabilire dei comparativi. Ognuna di loro poi parla del luogo preferito e invitano tutti a visitare l'Italia e soprattutto Maratea.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Giuditta e Marino sono sposati, hanno un figlio e hanno entrambi tanti fratelli e sorelle. In questo video ci presentano la loro famiglia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Francesco è un filosofo e oggi vuole spiegare a dei bambini i concetti. Per fare questo, si serve di un vaso vuoto, delle palline di Natale e dei ciottoli, paragonando la filosofia alla magia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il concetto di vuoto e pieno è molto semplice, ma può essere allo stesso tempo confusionario. Questo vaso, dunque, è vuoto o pieno? Sentiamo Francesco.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Francesca e Marika sono sedute in un parco in mezzo al verde e in questo video spiegano il verbo "potere" con degli esempi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika è in compagnia di Francesca, e insieme ci parlano del verbo “andare”, facendo degli esempi al presente, al passato, all’imperfetto e anche al condizionale e al futuro.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Quanto riesce a muovere le mani e gesticolare un italiano durante un normalissimo discorso? Date un'occhiata con Marika e Francesca!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Francesca ha bisogno di una macchina e decide di comprarne una usata. Ma prima di prenderla, vuole assicurarsi che sia tutto apposto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Alla prima lezione di guida, si devono ovviamente imparare un paio di meccanismi che poi diventano naturali: mettere la cintura di sicurezza, regolare lo specchietto retrovisore e mettere la freccia, a destra o a sinistra, prima di partire.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.