Difficoltà:
Principiante
Italia
La forma geometrica è l'ente astratto primitivo intorno al quale è articolata la geometria ed altri rami affini della matematica, come la trigonometria.
Elementarmente, la figura geometrica può definirsi come un insieme continuo di punti e di relazioni tra gli stessi punti, caratterizzato da pertinenze quantitative e da pertinenze dimensionali.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika ci spiega la testa. La testa è la parte rostrale del corpo, dove sono situati in genere gli occhi, la bocca, le orecchie e il naso.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega i vari componenti della parte superiore del corpo umano con l'ausilio della bambolina Quincy e di altri dieci piccoli, teneri e sorridenti aiutanti!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika va in giro spiegandoci le direzioni. Se anche tu hai bisogno di ripetere un po', esercitati con Marika!
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Le tre ragazze, Serena, Milena e Flavia si confrontano l'una con l'altra per stabilire dei comparativi. Ognuna di loro poi parla del luogo preferito e invitano tutti a visitare l'Italia e soprattutto Maratea.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Giuditta e Marino sono sposati, hanno un figlio e hanno entrambi tanti fratelli e sorelle. In questo video ci presentano la loro famiglia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video, Marika ci spiega i giorni della settimana, i mesi e le stagioni dell'anno. Impara adesso con Marika!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ed ecco alcuni indovinelli per arricchire il vocabolario. Mettiti alla prova per vedere se conosci le parentele o gli animali, ma soprattutto divertiti a imparare!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In quest'ultima parte Marika riassume gli usi di "buono", "bello" e "bene" facendo un confronto tra i diversi usi e significati di ognuno dei vocaboli. Vediamo se è tutto chiaro con degli esempi che ci mostra.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa seconda parte dedicata alla parola "bene", Marika spiega altri signficati di questo avverbio dalle varie sfaccettature. Vediamo come si usa in senso rafforzativo e come incoraggiamento.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Dato che l'avverbio "bene" ha molti usi e può confondere, Marika decide di spiegarlo in due parti in modo da poter capire come usarlo in ogni suo significato. Vediamo qualche esempio in questa prima parte.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte Marika parla dell'aggettivo "buono" che spesso viene associato al cibo. Ci sono però altri contesti in cui viene usato, vediamo quali con qualche esempio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega cosa significa l'aggettivo "bello", come si usa e quali concetti può esprimere. E tu cosa trovi bello?
Difficoltà:
Principiante
Italia
La parola "sempre" indica una durata senza interruzione o una continuità costante. Viene usata per esprimere che qualcosa accade senza fine o che è valida in ogni momento, senza modificarsi. Marika ci spiega tutti i significati con degli esempi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika spiega i molteplici usi della parola "niente". Vediamo gli esempi in cui viene usata come pronome o come avverbio e impariamo tante nuove espressioni.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.