X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-11 di 11 Per un totale di 0 ore 51 minuti

Captions

Marika spiega - Pronomi allocutivi: Tu, Lei, Voi - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte, Marika spiega l'uso del "Lei". Vediamo in quali ambiti viene utilizzato e quale forma verbale va usata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: Mi dica. -Vorrei confessarmi.
Caption 28 [it]: Mi dica. -Vorrei confessarmi.

Corso di italiano con Daniela - 4) Proposizioni subordinate concessive - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra quali sono le strutture che introducono una subordinata concessiva esplicita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: "Qualunque cosa tu dica, io non ti credo".
Caption 18 [it]: "Qualunque cosa tu dica, io non ti credo".

Corso di italiano con Daniela - 4) Proposizioni subordinate concessive - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella lezione di oggi Daniela c'introduce le proposizioni subordinate concessive e ci mostra quali sono le locuzioni e le congiunzioni che le introducono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: "Checché se ne dica, è una bella canzone".
Caption 33 [it]: "Checché se ne dica, è una bella canzone".

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Campania

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La Campania è una regione del sud-ovest dell'Italia conosciuta per le rovine antiche e la spettacolare costiera. È inoltre la più popolosa dell'Italia meridionale e Napoli è il suo capoluogo. Scoprite con Anna e Marika tante altre informazioni su questa caratteristica regione italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: E mi dica una frase, anzi, dimmi una frase tipica
Caption 30 [it]: E mi dica una frase, anzi, dimmi una frase tipica

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Lombardia

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi a lezione si parla della Lombardia. Anna, come al solito, è molto preparata. Che voto prenderà questa volta?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 39 [it]: Mi dica una frase in dialetto milanese.
Caption 39 [it]: Mi dica una frase in dialetto milanese.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Toscana

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco tutte le domande sulla Toscana. Lo sapevi che questa regione è stata la culla della lingua italiana e anche il posto in cui è nato il pianoforte?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: Mi dica una frase tipica in dialetto toscano.
Caption 27 [it]: Mi dica una frase tipica in dialetto toscano.

L'Italia a tavola - Interrogazione sul Lazio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna si offre volontaria per l'interrogazione sul Lazio. Alle domande sulla geografia, il meteo, le attrazioni di questa regione, Anna risponde molto bene. Quale sarà il voto che le darà la maestra questa volta?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: E va bene, allora mi dica un'espressione tipica.
Caption 40 [it]: E va bene, allora mi dica un'espressione tipica.

L'Italia a tavola - Interrogazione sul Piemonte

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cosa ci sarà di bello da vedere e da mangiare in Piemonte? La nostra maestra sarà di buon umore? Anna avrà studiato? Scoprilo in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Mi dica una frase tipica in piemontese.
Caption 33 [it]: Mi dica una frase tipica in piemontese.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulle Marche

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Tutti a scuola ad imparare di più sulle Marche. Perché questa regione ha il nome al plurale? Dove si trova? Vediamo un po' se Anna ha studiato ed è in grado di risponderci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 98 [it]: Mi dica una ricetta molto conosciuta delle Marche.
Caption 98 [it]: Mi dica una ricetta molto conosciuta delle Marche.

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella quinta lezione sul congiuntivo Daniela ci mostra la coniugazione di altri verbi irregolari e risponde a una domanda del suo alunno Saverio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Io dica, tu dica, lui/lei dica,
Caption 23 [it]: Io dica, tu dica, lui/lei dica,

Corso di italiano con Daniela - Verbo + Verbo all'infinito + preposizione DI - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nell'ultima parte della sua lezione sui verbi all'infinito seguiti da preposizioni, Daniela ci spiega quali sono gli altri verbi che sono seguiti dalla preposizione "di".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: e io voglio che lui mi dica la verità,
Caption 7 [it]: e io voglio che lui mi dica la verità,

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.