X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 5 
─ Video: 1-15 di 73 Per un totale di 0 ore 57 minuti

Descriptions

Marika spiega - I pronomi diretti con participio passato

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Se qualcuno ti domanda: "Hai visto le mie chiavi?" tu sai rispondere? In questa lezione Marika completa la lezione sui pronomi diretti, per toglierti ogni dubbio.

A Marsala - Sofia Calò

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Sofia ha otto anni e viene da Palermo. Le piace la scuola e le piace fare i compiti, oltre che uscire con la sua mamma e con le sue amiche. Ci racconta dell’ultimo film visto al cinema e ci fa vedere che sa a memoria l’alfabeto e che sa contare.

Marika spiega - Le preposizioni articolate - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Dopo aver visto le preposizioni semplici ecco quelle articolate, quali sono e come si usano.

Marika spiega - Biancheria

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cos'è la biancheria? Quali tipi di biancheria puoi trovare in un appartamento? Lo scoprirai dopo aver visto questo video.

Captions

Marika spiega - Il verbo vedere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla del verbo "vedere". Prima ripassiamo la coniugazione e poi impariamo qualche espressione con questo verbo utilissimo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 63 [it]: visto.
Caption 63 [it]: visto.

Vocaboliamo - Le parole bello, buono e bene - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In quest'ultima parte Marika riassume gli usi di "buono", "bello" e "bene" facendo un confronto tra i diversi usi e significati di ognuno dei vocaboli. Vediamo se è tutto chiaro con degli esempi che ci mostra.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: abbiamo già visto gli usi di "buono, bello" e "bene".
Caption 5 [it]: abbiamo già visto gli usi di "buono, bello" e "bene".

Vocaboliamo - Le parole bello, buono e bene - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika spiega cosa significa l'aggettivo "bello", come si usa e quali concetti può esprimere. E tu cosa trovi bello?
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: Pensa a un momento in cui hai visto qualcosa di bello,
Caption 38 [it]: Pensa a un momento in cui hai visto qualcosa di bello,

Vocaboliamo - Sempre

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La parola "sempre" indica una durata senza interruzione o una continuità costante. Viene usata per esprimere che qualcosa accade senza fine o che è valida in ogni momento, senza modificarsi. Marika ci spiega tutti i significati con degli esempi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Io non ho mai visto nessuno
Caption 23 [it]: Io non ho mai visto nessuno

Marika spiega - Pronomi allocutivi: Tu, Lei, Voi - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte, Marika spiega l'uso del "Lei". Vediamo in quali ambiti viene utilizzato e quale forma verbale va usata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: Perché visto che ora sono preside,
Caption 32 [it]: Perché visto che ora sono preside,

Vocaboliamo - Economia - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte Marika ci insegna altri termini legati al mondo dell'economia. Questa volta lo fa con un testo che racchiude le parole imparate fino ad ora su questo interessante argomento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: che include i termini economici che abbiamo visto finora.
Caption 28 [it]: che include i termini economici che abbiamo visto finora.

Vocaboliamo - La pasta - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Questa volta vediamo con Marika con quali tipi di farina si fa la pasta, quali sono i più comuni e quali caratteristiche e valori nutrizionali hanno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Inoltre, abbiamo visto le caratteristiche principali
Caption 7 [it]: Inoltre, abbiamo visto le caratteristiche principali

Marika spiega - Espressioni con la bocca - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In italiano, la parola bocca è usata in tante espressioni come "tappare la bocca", "storcere la bocca" o "lasciare a bocca aperta". Scopri di più in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: come reazione a quello che abbiamo visto,
Caption 13 [it]: come reazione a quello che abbiamo visto,

Marika spiega - Espressioni con occhio - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Avete già messo gli occhi su questo nuovo video? Marika vi svelerà il significato di alcune espressioni italiane con la parola "occhio". Buona visione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: proprio come succede in questo spezzone di "Chi m'ha visto".
Caption 21 [it]: proprio come succede in questo spezzone di "Chi m'ha visto".

Marika spiega - 20 Modi di dire No senza dire No

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Se ti trovi nella situazione di dover rispondere "no" ad una domanda, puoi usare tante altre parole ed espressioni per rispondere negativamente. Marika ce ne mostra 20.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 29 [it]: Il film che hai visto non ti è piaciuto
Caption 29 [it]: Il film che hai visto non ti è piaciuto

Marika spiega - Il verbo vedere - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte della lezione dedicata al verbo "vedere", Marika ci spiega quali sono i modi di dire e le espressioni che possiamo usare per manifestare o comunicare concetti di significato diverso. "Vediamo" quali sono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: E ancora: "chi si è visto, si è visto"
Caption 45 [it]: E ancora: "chi si è visto, si è visto"
12345
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.