X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-13 di 13 Per un totale di 0 ore 52 minuti

Descriptions

L'Italia a tavola - Frittata di spaghetti - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Questa ricetta richiede pochi passaggi semplici, ma la cosa più importante è stare attenti a non far bruciare la frittata! Il risultato finale è decisamente invitante.

Captions

Formaggi - D'autore - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A Valtorta il formaggio fa da padrone. In questo paesaggio di montagna i pascoli producono un ottimo latte, con il quale viene preparato l'agrì, un piccolo formaggio che è diventato presidio Slow Food. Questo pasticcino caseario viene prodotto solo nella latteria del paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 54 [it]: Abramo non ce la fa a stare lontano
Caption 54 [it]: Abramo non ce la fa a stare lontano

In cucina con Antonino - Episodio 3 - La mamma

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Oggi lo chef Antonino cucina gli spaghetti scanalati con aglio, olio, peperoncino e salsa di pane in compagnia di Patrizia Rossi, una napoletana che vive a Milano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 58 [it]: Vedi, facciamo stare la pasta due, tre minuti. [Il consiglio dello chef: finire la cottura in padella]
Caption 58 [it]: Vedi, facciamo stare la pasta due, tre minuti. [Il consiglio dello chef: finire la cottura in padella]

L'Italia a tavola - Tonnarelli cacio e pepe - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Preparate tutti gli ingredienti perché dopo questo video vi leccherete i baffi e sarete infatti in grado di cucinare i deliziosi Tonnarelli cacio e pepe. Buon appetito.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 52 [it]: Sembra facile, però in realtà bisogna stare attenti.
Caption 52 [it]: Sembra facile, però in realtà bisogna stare attenti.

L'Italia a tavola - Polpette di ricotta - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco tutti gli ingredienti pronti ed Anna ci spiega la sequenza da usare per cominciare questa squisita ricetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: Essendoci il pecorino, dobbiamo stare attente al sale. -Basta o un altro poco?
Caption 53 [it]: Essendoci il pecorino, dobbiamo stare attente al sale. -Basta o un altro poco?

L'Italia a tavola - Culurgiones D'Ogliastra - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa parte della ricetta si prepara la sfoglia. Acqua, farina, sale e olio e si impasta tutto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: quindi dobbiamo stare attente con il sale. -Esatto.
Caption 21 [it]: quindi dobbiamo stare attente con il sale. -Esatto.

L'Italia a tavola - Pasta alla Norma - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco la seconda parte della ricetta della pasta alla Norma. Con questa parte potrai ultimare la ricetta. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: La padella deve stare sul fuoco.
Caption 27 [it]: La padella deve stare sul fuoco.

Marika spiega - L'insalata di pasta - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La cucina italiana ha una base molto semplice e la riuscita di un piatto è molto legata alla qualità degli ingredienti e solo in un secondo momento alla bravura della cuoca o del cuoco che lo esegue. Ecco una ricetta estiva molto semplice da realizzare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: oppure stare ore e ore davanti ai fornelli non è il massimo,
Caption 6 [it]: oppure stare ore e ore davanti ai fornelli non è il massimo,

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

La cucina negli anni cinquanta si rispecchia anche nel benessere economico e nella popolazione che va pian piano acculturandosi di più, ma soprattutto nel turismo, dove ci si apre a nuovi orizzonti gastronomici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: Però si può stare tranquilli, che qui qualunque cosa uno la paga di più.
Caption 6 [it]: Però si può stare tranquilli, che qui qualunque cosa uno la paga di più.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ruolo della donna in cucina è sempre stato fondamentale nelle famiglie italiane, ma negli anni cinquanta una donna non avrebbe mai potuto fare carriera e diventare chef, perché il suo compito era accudire la famiglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: perché dovevano comunque stare a casa, quindi il loro livello
Caption 40 [it]: perché dovevano comunque stare a casa, quindi il loro livello

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gli amici di Marchesi continuano a raccontare come il grande cuoco si è evoluto nella sua cucina. Si parla di Bovesin della Riva, dove Gualtiero Marchesi ha potuto esprimere la sua grandezza culinaria e la sua espressione artistica.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Fare cucina non significa isolarsi e stare alla finestra,
Caption 36 [it]: Fare cucina non significa isolarsi e stare alla finestra,

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 15

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il cibo come l'arte ha l'esigenza di essere bello e buono. Si rivoluziona anche la cucina casalinga. La Nouvelle Cuisine vuol dire anche entrare nel futuro.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: La nouvelle cuisine, proprio perché ha queste caratteristiche, deve stare molto attenta
Caption 20 [it]: La nouvelle cuisine, proprio perché ha queste caratteristiche, deve stare molto attenta

Anna e Marika - Trattoria Al Biondo Tevere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Hai mai visto un frigorifero vecchio di 56 anni? Sapevi che le pecore si usavano anche come giardinieri? Non perderti l'ultima parte del racconto affascinante della signora Giuseppina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 31 [it]: poi siamo entrate e ci siamo rese conto di stare in un posto, insomma...
Caption 31 [it]: poi siamo entrate e ci siamo rese conto di stare in un posto, insomma...

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.