X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-14 di 14 Per un totale di 0 ore 56 minuti

Captions

Formaggi - D'autore - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Restiamo sulle meravigliose montagne dell'alta Val Brembana per scoprire un interessante laboratorio erboristico in cui si trovano materie prime naturali fatte di fiori ed erbe che, lavorate a mano secondo antiche ricette, ci fanno sentire bene.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Ma visto che Gianfranco è un chimico,
Caption 36 [it]: Ma visto che Gianfranco è un chimico,

Pomodori Vulcanici - Pomodori del Vesuvio - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La coltivazione delle vigne prevede sistemi sia tradizionali che moderni. Ma non c'è solo uva in queste terre. È qui che si coltiva anche il pomodorino del piennolo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 35 [it]: Pomodorino, hai visto nella pizza?
Caption 35 [it]: Pomodorino, hai visto nella pizza?

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Il sale - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco ci fa capire che il sale da solo è buono, ma con i suoi mix ci eleva ad un livello di gusto superiore, a volte inusuale e non tanto conosciuto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: e, visto che è ricchissimo di magnesio,
Caption 9 [it]: e, visto che è ricchissimo di magnesio,

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il pane è pronto per essere sbriciolato e Arianna ci consiglia di metterci all'opera utilizzando le nostre mani. La panzanella è una ricetta molto versatile e soggettiva. Scoprite con Arianna gli altri ingredienti che potete aggiungere a questa freschissima insalata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Questa che noi chiamiamo panzanella è alla fine, come avete visto,
Caption 33 [it]: Questa che noi chiamiamo panzanella è alla fine, come avete visto,

In cucina con Antonino - Episodio 5: il coltivatore del "Limone di Sorrento IGP"

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questo video, lo chef Antonino, insieme al signor Mariano, ci mostra come fare gli spaghetti integrali con bottarga e limoni di Sorrento IGP (Indicazione Geografica Protetta). Sorrento è famosa anche per i limoni utilizzati nella ricetta originale del liquore Limoncello.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: E mi raccomando le dosi della pasta, visto che...
Caption 17 [it]: E mi raccomando le dosi della pasta, visto che...

In cucina con Antonino - Episodio 4: il coltivatore del pomodorino del

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una nuova ricetta semplice da realizzare: penne rigate, pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, gamberi e stracciatella. Il pomodoro del piennolo è un tipo di pomodoro che si coltiva esclusivamente sulle pendici del Vesuvio ed è divenuto un prodotto di origine protetta nel 2009.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: visto che è così legato al territorio del Parco Nazionale del Vesuvio,
Caption 23 [it]: visto che è così legato al territorio del Parco Nazionale del Vesuvio,

In cucina con Antonino - Episodio 2: l’agricoltore

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Antonino, in cucina con Michele da Eboli, prepara un primo con melanzana, provola affumicata e triglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 68 [it]: Hai visto, Miche'?
Caption 68 [it]: Hai visto, Miche'?

In giro per l'Italia - Firenze - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia toscano

Arianna ci porta al centro di Firenze, sul Ponte Vecchio e davanti alla Cattedrale Santa Maria in Fiore, una volta il duomo più grande al mondo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 26 [it]: è la stessa che avete visto al Piazzale Michelangelo. Esattamente:
Caption 26 [it]: è la stessa che avete visto al Piazzale Michelangelo. Esattamente:

L'Italia a tavola - Il pesto genovese - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ora si passa finalmente all'azione. Ci vuole forza e costanza. Ne vale la pena perché il risultato è davvero gustoso. Segui la sequenza degli ingredienti e impara nuove cose con Anna e Marika.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: visto che hai detto che l'aglio fa bene,
Caption 16 [it]: visto che hai detto che l'aglio fa bene,

Olio Extra Vergine Pugliese - Il frantoio e il prodotto finito

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco le regole per fare un olio di qualità. Una terra speciale come la Puglia produce il miglior olio extravergine di oliva di tutta Italia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: avete visto un po' la storia del... di quest'azienda
Caption 2 [it]: avete visto un po' la storia del... di quest'azienda

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un altro piccolo viaggio nel tempo. Cosa c'entrano i piccioni con i morti? Scoprilo in questo video. Buon viaggio!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 62 [it]: visto che siete due...
Caption 62 [it]: visto che siete due...

Anna e Marika - Pizza al taglio romana - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La pizza piace a tutti in tutto il mondo e ogni posto del mondo ha la sua versione. Come sarà quella di Roma? Scoprilo con Marika ed Anna. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: ho visto, ho scoperto che la pizza al taglio
Caption 44 [it]: ho visto, ho scoperto che la pizza al taglio

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi parla della sua esperienza a Parigi, dove ebbe modo di imparare dagli chef del luogo. Ricorda inoltre i suoi studi in una scuola in Svizzera e l'influenza che i parenti di suo padre, grandi cuochi, hanno avuto su di lui e sulla sua visione della cucina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: e quando facevano le c'... le feste, le cose importanti, ho visto fare...
Caption 13 [it]: e quando facevano le c'... le feste, le cose importanti, ho visto fare...

Anna e Marika - La mozzarella di bufala - La produzione e i tagli - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anna e Marika hanno ospiti a cena e pensano a degli antipasti... Scopri con loro gli ingredienti che useranno per rallegrare la serata. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: ho visto che hanno aperto tantissimi negozi che vendono mozzarella,
Caption 43 [it]: ho visto che hanno aperto tantissimi negozi che vendono mozzarella,

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.