La famiglia di Francesca produce lo stracchino, un formaggio a pasta molle e di forma in genere quadrata. Sembra che il nome stracchino sia derivato dal termine dialettale "stracchi", cioè stanchi, perché prodotto alla fine dell'estate con il latte degli animali stanchi per il lungo viaggio di ritorno dai pascoli di alta quota.
Oggi lo chef Antonino cucina gli spaghetti scanalati con aglio, olio, peperoncino e salsa di pane in compagnia di Patrizia Rossi, una napoletana che vive a Milano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Abbiamo tagliato il pane a piccoli quadrati Caption 23 [it]: Abbiamo tagliato il pane a piccoli quadrati
Il cibo come opera d'arte. Cosa c'è dietro alla composizione di un piatto? Lo scoprirai guardando questo interessante video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: Rotonda, o quadrata che sia, deve esistere la composizione del cuoco, Caption 21 [it]: Rotonda, o quadrata che sia, deve esistere la composizione del cuoco,