X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-7 di 7 Per un totale di 0 ore 31 minuti

Captions

Formaggi - D'autore - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A Valtorta il formaggio fa da padrone. In questo paesaggio di montagna i pascoli producono un ottimo latte, con il quale viene preparato l'agrì, un piccolo formaggio che è diventato presidio Slow Food. Questo pasticcino caseario viene prodotto solo nella latteria del paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: perché [non] bisogna guardare al reddito, non bisogna guardare ore,
Caption 13 [it]: perché [non] bisogna guardare al reddito, non bisogna guardare ore,

Tradizioni di Pasqua - Come si mangiava a Pasquetta - Porta a Porta

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un servizio lanciato da un noto programma televisivo di RAI Uno ci mostra come da tradizione la maggior parte degli italiani passa il giorno dopo Pasqua, il Lunedì in Albis, chiamato Pasquetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: proprio in maniera primordiale bisogna vivere di abbondanza,
Caption 49 [it]: proprio in maniera primordiale bisogna vivere di abbondanza,

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Il sale - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco ci fa capire che il sale da solo è buono, ma con i suoi mix ci eleva ad un livello di gusto superiore, a volte inusuale e non tanto conosciuto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: ma non bisogna mai ridere alle [sic: delle] apparenze.
Caption 17 [it]: ma non bisogna mai ridere alle [sic: delle] apparenze.

L'Italia a tavola - Panzerotti Pugliesi - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: Non abbiamo dato le dosi perché bisogna un po' regolarsi.
Caption 28 [it]: Non abbiamo dato le dosi perché bisogna un po' regolarsi.

Marika spiega - La Parmigiana di melanzane - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco finalmente l'ultima parte! Ora potrai finire la ricetta. Mi raccomando preriscalda il forno a duecentoventi, duecento quaranta gradi. Se per caso ti dovesse avanzare un po' di parmigiana, la puoi tranquillamente congelare! Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Come prima operazione bisogna prendere un pochino del nostro sugo cotto,
Caption 10 [it]: Come prima operazione bisogna prendere un pochino del nostro sugo cotto,

Marika spiega - La Parmigiana di melanzane - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco la seconda parte della ricetta, mi raccomando segui tutti i passi! Buon divertimento!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: Prima di tutto bisogna lavare molto bene le melanzane e anche asciugarle.
Caption 12 [it]: Prima di tutto bisogna lavare molto bene le melanzane e anche asciugarle.

Marino - La maccaronara

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Marino ci insegna come fare la maccaronara, altrimenti conosciuta anche come gli spaghetti alla chitarra, un tipo di pasta proveniente da Avellino.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: Ogni tanto bisogna smuoverla e mettere
Caption 41 [it]: Ogni tanto bisogna smuoverla e mettere

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.