X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-13 di 13 Per un totale di 0 ore 46 minuti

Descriptions

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Alcune sublimi espressioni della cucina italiana, famosa ed apprezzata in tutto il mondo, hanno origini inaspettatemente umili e sono ispirate a contesti popolari...

Captions

Italia Squisita - Colomba - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Ecco gli ultimi passaggi per finire questa deliziosa Colomba. Federica ci mostra com'è una Colomba tagliata in due e come si può acquistare questa delizia della tradizione italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Le colombe sono pronte.
Caption 17 [it]: Le colombe sono pronte.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ristorante più importante per Gualtiero Marchesi è quello aperto dai genitori. Guardate il video per saperne di più e per imparare gustose particolarità sulla cucina italiana degli anni Cinquanta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: ma sesso e cucina sono le due attività dell'essere umano
Caption 21 [it]: ma sesso e cucina sono le due attività dell'essere umano

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Cosa mangiavano gli antichi romani? Scoprilo con Marika ed Anna. In questo video Paolo, il proprietario, ci racconta la storia del suo ristorante/mausoleo... Buona visione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: pres... prestigio diciamo così, sono in mano ai privati.
Caption 14 [it]: pres... prestigio diciamo così, sono in mano ai privati.

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika ti portano indietro nel tempo, in un ristorante davvero particolare. Scopri perchè e non perderti le prossime parti! Buon divertimento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: E i tavoli del ristorante sono proprio dentro il monumento,
Caption 12 [it]: E i tavoli del ristorante sono proprio dentro il monumento,

Anna e Marika - Trattoria Al Biondo Tevere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Hai mai visto un frigorifero vecchio di 56 anni? Sapevi che le pecore si usavano anche come giardinieri? Non perderti l'ultima parte del racconto affascinante della signora Giuseppina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: Questi [queste] sono le cose che ci stavano, lì, specie sotto.
Caption 34 [it]: Questi [queste] sono le cose che ci stavano, lì, specie sotto.

Anna e Marika - Trattoria Al Biondo Tevere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Un posto speciale, pieno di atmosfera e con un panorama incantevole è Al Biondo Tevere, che ha ospitato attori, registi, poeti e pittori. Il tutto condito con un ottima cucina casereccia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: E perché ce [ci] sono venuti sempre dei personaggi.
Caption 41 [it]: E perché ce [ci] sono venuti sempre dei personaggi.

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La cucina del passato, a cui siamo legati a livello emozionale, era una cucina composta da odori, sapori, fumi e colori...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: perché ci sono tante influenze che vengono da tutto il mondo.
Caption 22 [it]: perché ci sono tante influenze che vengono da tutto il mondo.

Napoli - L'antica pizzeria Brandi

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia napoletano

L'antica pizzeria Brandi è una famosa pizzeria napoletana nata nel 1780. Si narra che nel giugno 1889, per onorare la regina d'Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi creò la pizza Margherita, cui condimenti, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano la bandiera italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: addó' ce stanno 'e meglie risturante [dove ci sono i ristoranti migliori]...
Caption 20 [it]: addó' ce stanno 'e meglie risturante [dove ci sono i ristoranti migliori]...

Adriano - Pasta alla carbonara - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti "poveri" e dal gusto intenso. Questa è la versione personale di Adriano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Per le origini del piatto ci sono molte teorie.
Caption 4 [it]: Per le origini del piatto ci sono molte teorie.

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Testimonianze e ricordi di un paese, San Zenone al Po, attraversato da due fiumi e spesso vittima di alluvioni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: sono giunto alla conclusione che la ricerca dell'armonia è nata con me,
Caption 5 [it]: sono giunto alla conclusione che la ricerca dell'armonia è nata con me,

Olio Extra Vergine Pugliese - Introduzione e cenni storici

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Raffaele è il proprietario dell'azienda agricola che ci presenta in questo video. Ci parla del suo lavoro e ci racconta la storia degli ulivi secolari, dai quali riesce a ricavare del buon olio extravergine di oliva, dandoci anche nozioni di storia sugli ulivi e la loro sacralità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Sono Raffaele Erochila, sono un produttore di olio extravergine di oliva.
Caption 1 [it]: Sono Raffaele Erochila, sono un produttore di olio extravergine di oliva.

Battuta di Fassone - in Insalata Chef

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questo Video Viviana Varese, vincitrice del Premio "Giovane cuoco emergente 2011", Gambero Rosso, ci mostra come preparare la battuta di Fassone – una ricetta semplice e molto gustosa con tantissime erbette che danno un tocco di colore e di gusto in più alla ricetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Sono Viviana Varese.
Caption 1 [it]: Sono Viviana Varese.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.