X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-9 di 9 Per un totale di 0 ore 30 minuti

Captions

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

In questa parte del documentario, ci viene raccontato come nascono i piatti di Marchesi e quali sono gli stimoli dietro di essi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: Il suo lavoro di ricerca lo porta al risotto giallo con la lamina d'oro, certo,
Caption 9 [it]: Il suo lavoro di ricerca lo porta al risotto giallo con la lamina d'oro, certo,

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 14

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Marchesi confessa che deve tanto ai suoi fidatissimi amici. Pochi ma buoni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Ecco, e... e allora questo mi porta sempre...
Caption 17 [it]: Ecco, e... e allora questo mi porta sempre...

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

I clienti affezionati e gli amici di Marchesi parlano di Milano durante gli anni ottanta, anni in cui tutto cambia: la moda, le tendenze e anche il cibo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 25 [it]: La mia natura mi ha sempre imposto nuovi obiettivi, nuovi stimoli,
Caption 25 [it]: La mia natura mi ha sempre imposto nuovi obiettivi, nuovi stimoli,

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ristorante più importante per Gualtiero Marchesi è quello aperto dai genitori. Guardate il video per saperne di più e per imparare gustose particolarità sulla cucina italiana degli anni Cinquanta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: dove c'era una porta a vetri, dove si vedeva chi passava e andava.
Caption 14 [it]: dove c'era una porta a vetri, dove si vedeva chi passava e andava.

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Marchesi sperimenta e rivoluziona il concetto di cucina e lo fa in primis attraverso le cotture e gli accostamenti non sempre graditi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: un importate storico della gastronomia soprattutto del Veneto,
Caption 44 [it]: un importate storico della gastronomia soprattutto del Veneto,

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Una nuova cucina vuol dire un nuovo concetto gastronomico, nuove tecniche di cottura e tanta arte nel piatto ed intorno al commensale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: Si trovava in via Bonvesin de la Riva in zona Porta Vittoria,
Caption 2 [it]: Si trovava in via Bonvesin de la Riva in zona Porta Vittoria,

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi ha decisamente una personalità proteiforme e poco incline ad accettare i consigli altrui. Questa sua particolarità è l'espressione principale della sua cucina: il raviolo aperto, benché non sia una sua invenzione, è stato da lui proposto in una veste del tutto originale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: e ogni dito ha il suo scopo: l'anulare porta l'anello, questo indica,
Caption 8 [it]: e ogni dito ha il suo scopo: l'anulare porta l'anello, questo indica,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Continuiamo a seguire l'evoluzione della cucina italiana: l'età della fame finisce e finalmente si inizia a mangiare non solo per bisogno, ma anche per gusto... così nascono le prime creazioni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: E quindi la pasta, eh, è quella che, eh, impera, fortemente.
Caption 23 [it]: E quindi la pasta, eh, è quella che, eh, impera, fortemente.

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi ci racconta gli inizi della sua carriera, quando sin dalla nascita era abituato alle pentole di rame e ai sapori genuini della cucina tradizionale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: I piatti della tradizione bussano alla mia porta.
Caption 12 [it]: I piatti della tradizione bussano alla mia porta.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.