X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 18 Per un totale di 0 ore 54 minuti

Captions

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Un bravo cuoco non segue soltanto le tendenze del momento , cercando di riprodurle in cucina, ma va anche alla ricerca del proprio ideale di bellezza, giocando con gli ingredienti e inventando qualcosa di nuovo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 42 [it]: [Il] giorno dopo mi torna indietro e mi fa: no, guarda, io te [sic], questa te la rendo,
Caption 42 [it]: [Il] giorno dopo mi torna indietro e mi fa: no, guarda, io te [sic], questa te la rendo,

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Uno dei motivi principali, secondo alcuni, per cui gli chef più famosi sono quasi esclusivamente maschi, risiede nel fatto che le donne non lo facevano per motivi remunerativi, mentre i maschi sono sempre stati più perseveranti da quel punto di vista.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: un giorno, mi ricordo che mi dice:
Caption 55 [it]: un giorno, mi ricordo che mi dice:

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ruolo della donna in cucina è sempre stato fondamentale nelle famiglie italiane, ma negli anni cinquanta una donna non avrebbe mai potuto fare carriera e diventare chef, perché il suo compito era accudire la famiglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: far da mangiare due volte al giorno,
Caption 5 [it]: far da mangiare due volte al giorno,

Susanna Cutini - Dolci delle tradizioni di Pasqua

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Susanna Cutini, co-direttore dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica,nella sua rubrica RAI all'interno del programma di Unomattina "Occhio alla spesa" racconta le tradizioni dei dolci di Pasqua.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 79 [it]: Io, mio nonno... Mio padre, l'altro giorno gli ho detto :
Caption 79 [it]: Io, mio nonno... Mio padre, l'altro giorno gli ho detto :

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia Milanese

La giornalista Ricas parla della personalità di Marchesi, persona molto disponibile. Marchesi invece ci insegna che oltre all'innovazione un sapiente riutilizzo di alcune pietanze può portare a risultati sorprendenti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 63 [it]: Realizzavo giorno per giorno
Caption 63 [it]: Realizzavo giorno per giorno

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi riconosce che i suoi viaggi all'estero lo hanno arricchito e stimolato e il risultato lo si può assaggiare. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: Un giorno l'ho invitato, abbiamo fatto un buffet al Teatro Nuovo, io e lui,
Caption 28 [it]: Un giorno l'ho invitato, abbiamo fatto un buffet al Teatro Nuovo, io e lui,

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Non solo un grande chef, Gualtiero Marchesi insieme al suo amico di sempre Medagliani, studiava come inventare nuove pentole per esaltare i suo piatti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: e mentre di giorno, la...
Caption 12 [it]: e mentre di giorno, la...

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Marchesi sperimenta e rivoluziona il concetto di cucina e lo fa in primis attraverso le cotture e gli accostamenti non sempre graditi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Tu inviti venti, trenta persone ogni giorno...
Caption 1 [it]: Tu inviti venti, trenta persone ogni giorno...

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

In questo primo video di un nuovo capitolo de "L'arte della cucina", andiamo alla scoperta dei mercati, dove tutto ha inizio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: A partire dagli ingredienti disponibili quel giorno
Caption 3 [it]: A partire dagli ingredienti disponibili quel giorno

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Tra storia e innovazione il viaggio continua e finalmente sembra aver portato ad un luogo dove tutto comincerà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: e la donna stava via tutto il giorno come l'uomo.
Caption 12 [it]: e la donna stava via tutto il giorno come l'uomo.

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Cosa mangiavano gli antichi romani? Scoprilo con Marika ed Anna. In questo video Paolo, il proprietario, ci racconta la storia del suo ristorante/mausoleo... Buona visione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: Da quel giorno il [di] pollo se ne vende tanto
Caption 61 [it]: Da quel giorno il [di] pollo se ne vende tanto

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi ha decisamente una personalità proteiforme e poco incline ad accettare i consigli altrui. Questa sua particolarità è l'espressione principale della sua cucina: il raviolo aperto, benché non sia una sua invenzione, è stato da lui proposto in una veste del tutto originale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 26 [it]: Un giorno, sentendo un'amica che diceva che aveva mangiato dei ravioli tutti aperti,
Caption 26 [it]: Un giorno, sentendo un'amica che diceva che aveva mangiato dei ravioli tutti aperti,

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika ti portano indietro nel tempo, in un ristorante davvero particolare. Scopri perchè e non perderti le prossime parti! Buon divertimento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Un giorno magari faremo una passeggiatina.
Caption 45 [it]: Un giorno magari faremo una passeggiatina.

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Mentre osserviamo da vicino la preparazione di uno dei piatti storici di Gualtiero Marchesi, arriviamo alla fine del nostro viaggio attraverso il mondo e la tradizione della gastronomia italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: A partire dagli ingredienti disponibili quel giorno
Caption 40 [it]: A partire dagli ingredienti disponibili quel giorno

Anna e Marika - Trattoria Al Biondo Tevere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Hai mai visto un frigorifero vecchio di 56 anni? Sapevi che le pecore si usavano anche come giardinieri? Non perderti l'ultima parte del racconto affascinante della signora Giuseppina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Tutta la notte preparavo, il giorno servivo i matrimoni
Caption 7 [it]: Tutta la notte preparavo, il giorno servivo i matrimoni
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.