X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-4 di 4 Per un totale di 0 ore 14 minuti

Captions

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 14

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

La Via Monte Napoleone è una via del centro di Milano, considerata una delle zone più lussuose e uno dei maggiori centri dello shopping del Prêt-à-porter. A partire dagli anni cinquanta la via s'impone come una delle vie più importanti dello shopping mondiale: prosegue la sostituzione delle attività di produzione, e l'espulsione definitiva della componente più popolare della via.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: In fondo questa Via Monte Napoleone,
Caption 46 [it]: In fondo questa Via Monte Napoleone,

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia Milanese

La giornalista Ricas parla della personalità di Marchesi, persona molto disponibile. Marchesi invece ci insegna che oltre all'innovazione un sapiente riutilizzo di alcune pietanze può portare a risultati sorprendenti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: In fondo questa sua... umiltà non si può dire, perché non è uno umile lui,
Caption 38 [it]: In fondo questa sua... umiltà non si può dire, perché non è uno umile lui,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Mentre osserviamo da vicino la preparazione di uno dei piatti storici di Gualtiero Marchesi, arriviamo alla fine del nostro viaggio attraverso il mondo e la tradizione della gastronomia italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: nel senso che invece di fare il fondo di cipolla, vino bianco
Caption 14 [it]: nel senso che invece di fare il fondo di cipolla, vino bianco

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il segreto per creare piatti sublimi? Rivisitare e rielaborare ricette del passato, della tradizione, utilizzando prodotti del territorio e creatività.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: I-in fondo, anche Marchesi si inserisce in questa tradizione,
Caption 43 [it]: I-in fondo, anche Marchesi si inserisce in questa tradizione,

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.