X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 20 Per un totale di 0 ore 54 minuti

Descriptions

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi presenta la ricetta del Pollo alla Kiev, una ricetta semplice e gustosa, originaria della Russia, da cui deriva appunto il nome.

Captions

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ruolo della donna in cucina è sempre stato fondamentale nelle famiglie italiane, ma negli anni cinquanta una donna non avrebbe mai potuto fare carriera e diventare chef, perché il suo compito era accudire la famiglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: io appunto continuavo a guardare la cucina,
Caption 27 [it]: io appunto continuavo a guardare la cucina,

Susanna Cutini - Dolci delle tradizioni di Pasqua

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Susanna Cutini, co-direttore dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica,nella sua rubrica RAI all'interno del programma di Unomattina "Occhio alla spesa" racconta le tradizioni dei dolci di Pasqua.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 39 [it]: Altro monumento della nos'... della pasticceria, appunto, di questo luogo,
Caption 39 [it]: Altro monumento della nos'... della pasticceria, appunto, di questo luogo,

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia Milanese

La giornalista Ricas parla della personalità di Marchesi, persona molto disponibile. Marchesi invece ci insegna che oltre all'innovazione un sapiente riutilizzo di alcune pietanze può portare a risultati sorprendenti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: Allora, sformato di panettone è un ricupero, appunto, del panettone
Caption 46 [it]: Allora, sformato di panettone è un ricupero, appunto, del panettone

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 14

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Marchesi confessa che deve tanto ai suoi fidatissimi amici. Pochi ma buoni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: La musica, ehm... paragono come sempre appunto
Caption 13 [it]: La musica, ehm... paragono come sempre appunto

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Marchesi racconta come viveva nei suoi anni di gioventù a Milano. Tra divertimento e impegno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: aprire il bar che era, ehm... punto [sic. appunto] in questo punto,
Caption 18 [it]: aprire il bar che era, ehm... punto [sic. appunto] in questo punto,

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi riconosce che i suoi viaggi all'estero lo hanno arricchito e stimolato e il risultato lo si può assaggiare. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: E deve prescindere, appunto, da tutti i piccoli piatti che si possono fare.
Caption 19 [it]: E deve prescindere, appunto, da tutti i piccoli piatti che si possono fare.

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

I clienti affezionati e gli amici di Marchesi parlano di Milano durante gli anni ottanta, anni in cui tutto cambia: la moda, le tendenze e anche il cibo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: L'amicizia con Gianni Brera risale appunto ai tempi di Bonvesin.
Caption 1 [it]: L'amicizia con Gianni Brera risale appunto ai tempi di Bonvesin.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Non solo un grande chef, Gualtiero Marchesi insieme al suo amico di sempre Medagliani, studiava come inventare nuove pentole per esaltare i suo piatti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: il suo ristorante forniva, appunto, i panini,
Caption 13 [it]: il suo ristorante forniva, appunto, i panini,

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Come nasce un grande chef. Gualtiero Marchesi ci racconta come ha cominciato ad affacciarsi nel modo dell'alta cucina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: forse perché non avevo appunto trovato la mia, la mia vena.
Caption 6 [it]: forse perché non avevo appunto trovato la mia, la mia vena.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Paola Ricas ci parla della sua esperienza con il giornale "La Cucina Italiana" e Gualtiero Marchesi continua il racconto della sua vita e della sua prima esperienza dietro il bancone di una tavola calda.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: Tutta la sua vita, in qualche modo, eh... eh... è una vita appunto vissuta in cucina,
Caption 34 [it]: Tutta la sua vita, in qualche modo, eh... eh... è una vita appunto vissuta in cucina,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Continuiamo a seguire il viaggio della "gastronomia della fame"...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Una cucina che era fatta, appunto, di ricordi,
Caption 8 [it]: Una cucina che era fatta, appunto, di ricordi,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Continuiamo a seguire l'evoluzione della cucina italiana: l'età della fame finisce e finalmente si inizia a mangiare non solo per bisogno, ma anche per gusto... così nascono le prime creazioni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: Era allora l'epoca delle cucine appunto territoriali,
Caption 37 [it]: Era allora l'epoca delle cucine appunto territoriali,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Ecco cosa ha reso Gualtiero Marchesi una stella del firmamento culinario italiano ma anche internazionale: la sua abilità di ottenere novità gastronomiche arrangiando in maniera inedita le cose del passato, interpretando le tradizioni di ogni regione ed area geografica del Paese, ognuna differente per gusto e qualità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: Poi quando, appunto, è subentrata la passione, ero curioso, come sempre,
Caption 47 [it]: Poi quando, appunto, è subentrata la passione, ero curioso, come sempre,

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Acqua, terra, pesci, animali, riso: elementi fondamentali nella storia della cucina italiana degli anni del pre-guerra e della guerra; elementi che hanno scandito i ritmi e le scelte di una delle più amate tradizioni culinarie...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 52 [it]: E poi il contatto con la natura, con le bestie, con gli animali, appunto.
Caption 52 [it]: E poi il contatto con la natura, con le bestie, con gli animali, appunto.
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.