X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-5 di 5 Per un totale di 0 ore 20 minuti

Captions

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Arriva la prima stella Michelin, ma Marchesi non si ferma nel suo processo di sperimentazione e innovazione della cucina e così continua il suo percorso affascinante nel mondo dei fornelli e non solo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: le realizzazioni di un cuoco, costituite da sapori e profumi,
Caption 21 [it]: le realizzazioni di un cuoco, costituite da sapori e profumi,

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Cosa mangiavano gli antichi romani? Scoprilo con Marika ed Anna. In questo video Paolo, il proprietario, ci racconta la storia del suo ristorante/mausoleo... Buona visione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: siamo pronti a combattere gli ogm,
Caption 46 [it]: siamo pronti a combattere gli ogm,

Adriano - Pasta alla carbonara - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Gli ingredienti per preparare gli spaghetti alla carbonara per quattro persone sono: 500 gr di pasta, 300 gr di pancetta a cubetti, 4 uova intere, olio extra vergine, sale, pepe, parmigiano e prezzemolo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: che ci servirà per condire gli spaghetti quando saranno pronti.
Caption 9 [it]: che ci servirà per condire gli spaghetti quando saranno pronti.

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La storia di Gualtiero Marchesi, considerato il fondatore della "nuova cucina italiana", e a parere di molti, lo chef italiano più noto nel mondo. La sua figura spicca per originalità nel pur variegato mondo della cucina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Profumi, odori, sapori che non si dimenticano.
Caption 8 [it]: Profumi, odori, sapori che non si dimenticano.

Tartufo bianco d'Alba - Come sceglierlo e come gustarlo

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questo video, Mario Aprile, il presidente dell'associazione Trifolao in Piemonte, ci da qualche dritta sull'identità del tartufo bianco: la sua crescita, la conservazione ideale e la consumazione con qualche ricetta specifica.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: in questo caso, di avere dei profumi dolci,
Caption 14 [it]: in questo caso, di avere dei profumi dolci,

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.