X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-9 di 9 Per un totale di 0 ore 34 minuti

Descriptions

In giro per l'Italia - Castellammare di Stabia, Villa Arianna

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La villa, che prende il nome da un quadro raffigurante Dioniso che guarda Arianna mentre dorme, venne inizialmente scavata in età borbonica. Il nucleo più consistente comprende la sequenza dell’ingresso, il quartiere termale e l’atrio di tipo tuscanico. La struttura residenziale risale nel suo nucleo originario ad epoca tardo repubblicana, ma venne successivamente ampliata, con l’aggiunta di una serie di ambienti panoramici, nel corso del I secolo d.C.

Captions

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Le tavole apparentemente scoordinate enfatizzavano le grandi doti comunicative di Crepax. Proprio come la pittura cubista, anche lui disegnava le figure viste contemporaneamente da tanti punti di vista.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 35 [it]: È disturbante come un quadro, un taglio di Fontana,
Caption 35 [it]: È disturbante come un quadro, un taglio di Fontana,

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tomaso Montanari, uno storico dell'arte, accademico e saggista italiano, commenta la Resurrezione di Piero della Francesca, illustrandone gli aspetti più interessanti e i riferimenti letterali e biblici che riguardano l'opera stessa.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 50 [it]: È un quadro religioso, ma è anche
Caption 50 [it]: È un quadro religioso, ma è anche

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In base ad alcune ricostruzioni storiche, si narra che Anthony Clarke, un capitano dell’esercito inglese, salvò Sansepolcro dai bombardamenti del ‘44. Clarke ordinò ai suoi soldati di cessare il fuoco sulla città pierfrancescana perché si ricordò che questa custodiva quella preziosa opera d’arte che Aldous Huxley in un suo saggio del 1925 aveva descritto come “il dipinto più bello del mondo”: la Resurrezione di Piero della Francesca.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: c'è il più bel quadro del mondo.
Caption 33 [it]: c'è il più bel quadro del mondo.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Palazzo Nicolaci di Villadorata è una residenze private più grandi di tutta Noto. Costruita nel Settecento in stile barocco, era la residenza urbana della nobile famiglia dei Nicolaci. I suoi splendidi balconi barocchi, insieme al prospetto della Chiesa di Montevergine, contribuiscono a creare uno degli angoli più caratteristici di tutta Noto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Sembra quasi di entrare in un quadro.
Caption 4 [it]: Sembra quasi di entrare in un quadro.

Meraviglie - EP. 3 - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dal paesaggio mozzafiato alla storia con i suoi personaggi più famosi, Siena prende vita attraverso le parole di Alberto Angela.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: il suo fascino, sembra quasi un quadro a tre dimensioni.
Caption 2 [it]: il suo fascino, sembra quasi un quadro a tre dimensioni.

Gian Filippo - Palazzo Speciale Raffadali - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Vittorio Umiltà Anzen era un avvocato che ci lasciato nel 2012. Era innamorato della sua città, Palermo, e ha combattuto fino alla fine per lei. In questo video ci fa entrare nella sua straordinaria dimora, affascinandoci con la sua gentile parlata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: qui vedete, qui, la... il quadro,
Caption 6 [it]: qui vedete, qui, la... il quadro,

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alcuni artisti, tra cui Gualtiero Marchesi, parlano del passato: carri trainati da cavalli per la consegna dei prodotti, artisti che si scambiano notizie dall'estero prima della diffusione del telefono, trippa a colazione, nature morte che riflettono il cibo del tempo e la sua preparazione. Si parla addirittura del desiderio di mangiare quadri! Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 51 [it]: cioè, si desidera mangiare un quadro.
Caption 51 [it]: cioè, si desidera mangiare un quadro.

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il cibo come opera d'arte. Cosa c'è dietro alla composizione di un piatto? Lo scoprirai guardando questo interessante video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 25 [it]: Cioè, il piatto va letto come un quadro.
Caption 25 [it]: Cioè, il piatto va letto come un quadro.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.