X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 19 Per un totale di 0 ore 55 minuti

Descriptions

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani sottolineano che il loro non era cinema politico anche se agli occhi di molti sembrava proprio così.

Captions

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Due dei detenuti del carcere di Bollate che lavorano in cucina raccontano quali sono i loro punti di vista nei confronti della società fuori e del modo di essere reinseriti. Entrambi concordano che non sia facile, ma che anche i detenuti sono esseri umani.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 51 [it]: sette occhi, due teste, tre nasi?
Caption 51 [it]: sette occhi, due teste, tre nasi?

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Vera e Giuliano sono due veri fan l'uno dell'altra. Ma Vera non può fare a meno di preferire la regia di Giuliano alle sue capacità di attore.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: E gli occhi tuoi sinceri
Caption 32 [it]: E gli occhi tuoi sinceri

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuliano racconta cosa ha provato quando ha visto per la prima volta l'immagine di Vera. Giuliano e Vera raccontano come hanno vissuto il primissimo periodo del loro rapporto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Oh, mi ricordo questi occhi celesti, meravigliosi
Caption 19 [it]: Oh, mi ricordo questi occhi celesti, meravigliosi

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 29

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il pubblico francese non ha apprezzato la musica di Domenico Modugno, che decide quindi di partire per il Canada con la speranza di conquistare gli emigranti italiani con le sue canzoni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: canta con gli occhi, con le mani,
Caption 15 [it]: canta con gli occhi, con le mani,

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 28

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giunti al paese, Domenico vuole vedere solo una persona in particolare. Parlando con Franca, Mimmo mostra la sua insoddisfazione per la sua carriera, ma le racconta di una proposta ricevuta dall'industria della musica.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: "Ehm, hai gli occhi interessanti, però, però, però, però, però", tutti però.
Caption 36 [it]: "Ehm, hai gli occhi interessanti, però, però, però, però, però", tutti però.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 23

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani ci svelano alcuni degli escamotage usati durante le riprese del film "La notte di San Lorenzo" e ci raccontano come siano riusciti ad accostare una particolare sequenza del film con il caposaldo della letteratura greca, L’Iliade.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 52 [it]: vedendo la realtà con i suoi occhi,
Caption 52 [it]: vedendo la realtà con i suoi occhi,

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 20

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In alcune scene dei film dei fratelli Taviani la vera protagonista è la musica. In Allonsanfàn, la colonna sonora "Rabbia e tarantella", composta da Ennio Morricone, è stata riutilizzata da Tarantino. Padre Padrone è un film che utilizza una pluralità di linguaggi diversi: rumori, suoni, musica, sospiri, parole che si alternano e si confondono sullo sfondo essenziale, aspro e conciso della trama.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: e il cinema di grande invenzione ne'... negli occhi.
Caption 10 [it]: e il cinema di grande invenzione ne'... negli occhi.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 14

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La storia raccontata nel film "Le affinità elettive" è ricca di passione e di follia amorosa. Per il loro film, i fratelli Taviani hanno scelto il paesaggio toscano, ma il vero protagonista è sempre e solo il personaggio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Più... -"More crazy" [inglese: più pazza]. -"Crazy in the eyes... in the eyes" [inglese: pazza negli occhi...negli occhi]. -Più pazza. -OK.
Caption 45 [it]: Più... -"More crazy" [inglese: più pazza]. -"Crazy in the eyes... in the eyes" [inglese: pazza negli occhi...negli occhi]. -Più pazza. -OK.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Modugno, Pazzaglia e Migliacci riescono ad entrare negli studi di Cinecittà. Dopo trenta giorni nel convento, Domenico Modugno trova un altro posto in cui andare a stare, grazie all'aiuto di una famosa attrice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 52 [it]: con quegli occhi da diavolo.
Caption 52 [it]: con quegli occhi da diavolo.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Domenico è un uomo dalle mille risorse: durante il suo esame dice di saper cantare, suonare e anche recitare. Il suo collega Riccardo gli consiglia di andare ogni mattina davanti Cinecittà per provare ad ottenere una piccola parte in un film.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Ha recitato con quegli occhi tutti emozionati.
Caption 33 [it]: Ha recitato con quegli occhi tutti emozionati.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Paolo e Vittorio raccontano quanto sia importante il mare per loro e quanto sia simbolico nei loro film. Altrettanto importati sono i colori attraverso i quali vengono raccontanti sentimenti e situazioni ben precisi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 74 [it]: Da bambini Fulvio diceva: "Chiudiamo gli occhi [Allonsanfan]
Caption 74 [it]: Da bambini Fulvio diceva: "Chiudiamo gli occhi [Allonsanfan]

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Uno dei riti diffusi nella cultura siciliana prevede l'utilizzo di una cipolla e di cinque spilli. Questo rito è accompagnato da una preghiera-scongiuro in dialetto siciliano per l’amore, "Angelo dell’Eterna Luce", in cui sono chiamati a raccolta Angeli, Arcangeli, Serafini e Cherubini per venire in aiuto di chi scongiura.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: Tanto tanto. -Guardami negli occhi.
Caption 16 [it]: Tanto tanto. -Guardami negli occhi.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Nel 1865, Pitrè si laureò in Medicina ed iniziò così ad esercitare la professione di medico in uno dei quartieri più poveri di Palermo. La professione di medico gli consentì di conoscere da vicino gli usi e i costumi popolar e di ascoltare le confidenze di tante persone.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: che scompariva davanti ai suoi occhi.
Caption 19 [it]: che scompariva davanti ai suoi occhi.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: perché gli occhi [gli] si illuminavano e quindi rimanevano belli svegli.
Caption 48 [it]: perché gli occhi [gli] si illuminavano e quindi rimanevano belli svegli.
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.