X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-12 di 12 Per un totale di 0 ore 43 minuti

Descriptions

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alcuni artisti, tra cui Gualtiero Marchesi, parlano del passato: carri trainati da cavalli per la consegna dei prodotti, artisti che si scambiano notizie dall'estero prima della diffusione del telefono, trippa a colazione, nature morte che riflettono il cibo del tempo e la sua preparazione. Si parla addirittura del desiderio di mangiare quadri! Buon appetito!

Captions

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tra le pagine del fumetto figurano oggetti e riferimenti appartenenti alla famiglia e alla casa di Guido Crepax. Anche la data di nascita di Valentina corrisponde a quella di una dei componenti della famiglia di Crepax.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 51 [it]: addirittura sul telefono, mette, addirittura, il nostro telefono.
Caption 51 [it]: addirittura sul telefono, mette, addirittura, il nostro telefono.

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Con Valentina, Crepax si avvicinò ad un pubblico che abbandonava pian piano la censura e il pudore, ricercando l’espressione della libertà sessuale e della disinibizione anche nel fumetto. Ciò che rende Valentina un personaggio iconico è il fatto di essere amato e ammirato sia dagli uomini che dalle donne.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 60 [it]: forse addirittura nello stesso modo, dagli uomini e le donne
Caption 60 [it]: forse addirittura nello stesso modo, dagli uomini e le donne

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nell’ambito del restauro di una superficie pittorica, il ritocco è l’intervento teso a integrare le lacune pittoriche, nel rispetto totale dell'opera stessa, in modo da avere le maggiori garanzie di reversibilità dell’operazione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 31 [it]: suggerendo o chissà, addirittura disegnando per Masaccio,
Caption 31 [it]: suggerendo o chissà, addirittura disegnando per Masaccio,

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il restauro della Resurrezione è stato un intervento articolato ed impegnativo, durato esattamente tre anni. L'intervento di restauro ha previsto una campagna diagnostica antecedente all'intervento, una graduale pulitura della superficie e il ritocco pittorico.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 65 [it]: e, addirittura, noi abbiamo trovato
Caption 65 [it]: e, addirittura, noi abbiamo trovato

Federica Reale - Io e la mia Pupezza

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Federica ci porta nel mondo fantastico dei pupezzi, che non sono dei semplici pupazzi, ma un modo creativo per cercare dentro di sé il bello e l'oscuro che abbiamo. Federica, insieme a molte persone che la seguono, va in giro con la sua Pupezza, le fa vivere una vita reale fondendo così due mondi: quello fantastico e quello reale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: E addirittura storie o luoghi
Caption 22 [it]: E addirittura storie o luoghi

Gian Filippo - Palazzo Speciale Raffadali - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Passeggiando per le strade di Palermo si inciampa nella storia e nell'arte ad ogni angolo. In un vicolo della città troviamo questo splendido palazzo che racchiude più epoche e stili.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Addirittura c'erano degli orti coltivati e delle fonti.
Caption 23 [it]: Addirittura c'erano degli orti coltivati e delle fonti.

Professioni e mestieri - Belle Arti -Tecniche di decorazione - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tamara ci mostra un po' di oggetti del negozio di famiglia e ci spiega come si usano l'aggrappante e i colori acrilici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: Però si possono fare... addirittura qui...
Caption 11 [it]: Però si possono fare... addirittura qui...

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi parla della sua esperienza a Parigi, dove ebbe modo di imparare dagli chef del luogo. Ricorda inoltre i suoi studi in una scuola in Svizzera e l'influenza che i parenti di suo padre, grandi cuochi, hanno avuto su di lui e sulla sua visione della cucina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: addirittura ricordo una delle cose fantastiche,
Caption 14 [it]: addirittura ricordo una delle cose fantastiche,

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La bellezza è soggettiva? Gualtiero Marchesi non la pensa necessariamente così. Per lui, in certi casi, il bello è bello e basta. E, come si evince dopo aver ascoltato lo chef in più di un'occasione, la cucina è una forma d'arte.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: Anche perché per la... se andiamo addirittura nella [sic] dietetico o nel, nella salutistica,
Caption 37 [it]: Anche perché per la... se andiamo addirittura nella [sic] dietetico o nel, nella salutistica,

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi ci parla dello chef come artista, e di come gli chef possano distinguersi attraverso un proprio stile artistico ben definito. Inoltre parla dell'arte del trancio e di come può essere utilizzata direttamente a tavola.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: Addirittura tranciava, e non sono ancora arrivato lì, "alla volé", si diceva,
Caption 30 [it]: Addirittura tranciava, e non sono ancora arrivato lì, "alla volé", si diceva,

Anna presenta - Madama butterfly di Giacomo Puccini

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: mentre addirittura si facevano avanti dei nuovi e ricchi pretendenti
Caption 15 [it]: mentre addirittura si facevano avanti dei nuovi e ricchi pretendenti

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.