X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-9 di 9 Per un totale di 0 ore 22 minuti

Captions

Serena - Gli strumenti musicali - strumenti a corda e a fiato

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Ecco l'ultima tappa di Serena nel mondo degli strumenti musicali. Nel negozio c'è un gran chiasso ma Serena riesce comunque a dirci tutto quello che sa. Buon divertimento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: il trombone a tiro, perché si suona tirando un pezzo,
Caption 17 [it]: il trombone a tiro, perché si suona tirando un pezzo,

Giuditta - canta La tartaruga

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Giuditta canta la canzone della tartaruga e narra le vicende che l'hanno resa uno degli animali più lenti del mondo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: perché quel giorno, poco più in là,
Caption 16 [it]: perché quel giorno, poco più in là,

Eleonora suona il - Tamburello

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Il tamburello è uno strumento musicale a percussione a suono indeterminato. È diffuso in tutto il Mediterraneo meridionale e in Italia si trova specialmente nelle regioni centro-meridionali. Tipico della tradizione popolare, il tamburello ha origini antichissime: forse esisteva già nel secondo millennio a.C. ed era comune a tutte le civiltà antiche, dagli Ebrei agli Egizi, dai Sumeri agli Ittiti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: E questo perché, eh, viene applicate... vengono applicati i sonagli, o cimbali, detti,
Caption 8 [it]: E questo perché, eh, viene applicate... vengono applicati i sonagli, o cimbali, detti,

Anna presenta - La Bohème di Puccini - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna ci racconta La bohème dal punto di vista di Mimì. Siamo a Parigi e Mimì incontra per la prima volta Rodolfo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: perché mi sono sentita tanto debole
Caption 14 [it]: perché mi sono sentita tanto debole

Anna presenta - Piazza del Popolo

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Piazza del Popolo è una delle più celebri piazze di Roma, ai piedi del Pincio, sulla quale affacciano ben tre chiese. Due di queste sono famose per essere cosiddetto gemelle.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: Piazza del Popolo è famosa, perché ha la forma di un tridente.
Caption 4 [it]: Piazza del Popolo è famosa, perché ha la forma di un tridente.

Milena - al porto di Maratea

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Milena si trova al porto di Maratea e ci racconta la bellezza di quel luogo suggestivo. La gente di Maratea ci viene volentieri, anche sole per fare una passeggiata d'inverno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: perché è possibile goderne la bellezza, il mare, il suono.
Caption 3 [it]: perché è possibile goderne la bellezza, il mare, il suono.

Passeggiando per Roma - per Roma - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questo video avrete modo di sbirciare tra le vie di Roma accompagnati dalla nostalgica canzone “Romagna mia”.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: perché ospita tantissime mostre.
Caption 9 [it]: perché ospita tantissime mostre.

Amiche - È tempo di cantare

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

In questo video, le nostre amiche ci cantano due canzoni famosissime, di due cantanti altrettanto famosi, che ancora tutte le generazioni cantano. Stiamo parlando di "Azzurro" di Andriano Celentano e "L'italiano" di Toto Cutugno. Buon ascolto!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Lasciatemi cantare, perché ne sono fiero
Caption 13 [it]: Lasciatemi cantare, perché ne sono fiero

A Marsala - Salvo Agria

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Salvo Agria dipinge. Secondo lui l’arte è la forma più liberatoria di esprimersi e lui ha scelto la pittura. Crede anche che non è l’uomo a scegliere l’arte, ma che è l’arte a scegliere l’uomo. Ha dipinto un quadro che rappresenta le tre generazioni: bambina, donna e anziana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: Dipingo perché... ehm... perché credo che la pittura
Caption 2 [it]: Dipingo perché... ehm... perché credo che la pittura

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.